Giornalista e critico cinematografico. Puntuale testimone della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, pubblica le sue recensioni sulla rubrica 'Moviegoer, appunti di uno spettatore cinematografico'.
Il Movimento per la difesa della Sanità Pubblica Veneziana è venuto a conoscenza della dolorosa trafila, conclusasi tragicamente, di una signora colta da malore...
Vincitore al festival Tribeca 2020 per il regista di "Corpus Christi", in lizza per l'Oscar come miglior film straniero, poi vinto da "Parasite", il...
A ventinove anni da “Quei bravi ragazzi” e a ventiquattro da “Casino” Martin Scorsese torna nei luoghi del mafia movie per consegnarci l’ultimo tassello...
Ed eccoci qui, finalmente, a maneggiare questo imprevedibile Leone d’Oro della Mostra di Venezia 2019.
Tanto si è detto, scritto, spoilerato su “Joker”, il cui...
La cosa memorabile de “La favorita” è semplicemente Olivia Colman, nella parte della regina Anna d’Inghilterra. Benché il trio di protagoniste sia eccezionale, la Colman ha quel qualcosa in più che la rende un’artista superiore.
Trame ipercomplicate e immagini alla “se vogliamo siamo meglio degli americani” che rimirano loro stesse, immagini “belle” inclementi e che rubano spazio ad angoli di tregua estetica e di riposo di raccordi.
L'atmosfera noir di Scott viene rivisitata con un occhio alla pittura dell' Hopper notturno e la scelta di realizzare esterni giornalieri, grigi e piovosi, in alternativa all'eterna notte dell'originale
“Tenerezza”; un sentimento mai sufficientemente presente nelle vite delle persone. Difficile da provare, ancor più difficile da estrapolare dalle proprie corazze esistenziali.
Un anziano...
“Terrence Malick, tutto qui?”
Raccolgo le mie conclusioni dopo la visione di “Song to Song”. E penso: ”Ma allora tutti quei primi lavori magistrali incubavano...
In primis:
“Jackie” ci permette di dare l'addio al grandissimo attore John Hurt. Protagonista “senza volto” di “Elephant man”, un capolavoro di David Lynch del...
Probabile che molti spettatori siano rimasti interdetti di fronte alla visione di questo ultimo Scorsese. E non tanto perché non ci troviamo davanti a...
“Sully”, cronaca dello sconvolgente ammaraggio dell'aereo delle US Airways nel gelido Hudson durante il 15 gennaio 2009, è essenzialmente un film dalla parte di un eroe comune
Ok, abbiamo rivisto un ennesimo Allen, un po' più in forma di certe ultime prove e un po' meno di altre. Torna l'ebraismo come ossessione, velato da un sentore di morte presente più del solito
Ho molto rispetto per Tom Ford, una personalità ricca e intelligente, vincente in molti e differenti campi ma senza causare invidie. Non passa indifferente...
Accumulatore scomparso da giorni, i pompieri lo trovano morto sotto alcuni metri di abbigliamento.
Oggi pomeriggio, venerdì 15 gennaio 2021, i vigili del fuoco sono...
Il Movimento per la difesa della Sanità Pubblica Veneziana è venuto a conoscenza della dolorosa trafila, conclusasi tragicamente, di una signora colta da malore...
error: Contenuto coperto da Copyright. Ogni trasgressione verrà perseguita a termini di legge. Questo messaggio costituisce informativa, l\'interessato del plagio non potrà quindi invocare la \"buona fede\" ai sensi di Legge.