Scossa di terremoto violenta questa notte in Albania. Il primo lancio di agenzia ha parlato di terremoto di magnitudo 6.5 della scala Richter.
Il terremoto ha colpito alle 2:54 ora locale, le 3:54 in Italia. La zona è quella della costa settentrionale dell’Albania, vicino Durazzo.
Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio geologico statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a circa 10 km di profonditĂ ed epicentro tra Shijak e Durazzo.
La scossa è stata sentita fino alla capitale Tirana, dove la gente è scesa in strada in preda al panico.
Il terremoto è stato distintamente avvertito anche in Italia, particolarmente in Puglia e Basilicata.
Alcuni minuti dopo la scossa di terremoto sono cominciate ad arrivare notizie sui feriti e sui danni: i media locali riferiscono di numerosi danni agli edifici e di decine di persone arrivate in ospedale con fratture e altre lesioni.
Ci sarebbero persone sotto le macerie a Durazzo, molto vicina all’epicentro del sisma. Ancora non ci sono conferme ufficiali da parte delle autoritĂ .
La violenta scossa di magnitudo 6.5 non è rimasto un episodio isolato. L’Istituto sismologico albanese riferisce di circa 50 repliche di magnitudo tra 4.2 e 5.4 seguite alla forte scossa. I media locali riferiscono che in diverse città è saltata la corrente e i soccorritori sono al lavoro per segnalazioni di edifici crollati.
Il conto dei feriti al momento è di almeno 150. Il bilancio dei feriti di questa notte sulla costa nord dell’Albania è però destinato a salire, in quanto in questi minuti si sta scavando tra le macerie di diversi palazzi crollati alla ricerche di diversi dispersi.
(per approfondire: terremoto)