Italia Nostra
ex Ospedale Al Mare Lido Venezia
Ex Ospedale al Mare, il Tar vuole approfondimento
Ex Ospedale al Mare, il Tar dispone approfondimenti dopo il ricorso presentato da Italia Nostra. Di seguito il comunicato stampa inviato oggi dal Consiglio direttivo...
ex Ospedale Al Mare Lido Venezia
Italia Nostra Venezia contro l’abbattimento dei padiglioni dell’ex Ospedale Al Mare. Lettere
L’ex Ospedale al Mare è un complesso edificato nei primi decenni del Novecento di cui in letteratura si è messo in evidenza il valore...
acqua alta a Venezia
Lunedì 130 centimetri: Mose riattivato. Acqua alta a Venezia il 28, 29 e 30 dicembre
Lunedì 130 centimetri: Mose riattivato. Ultimi giorni dell'anno con l'acqua alta a Venezia, da lunedì 28 dicembre, fino a mercoledì 30, sono...
Persone che se ne vanno
Scomparsa di Giancarlo Bagarotto, il cordoglio di Italia Nostra
Il Consiglio direttivo e tutta la sezione di Venezia di Italia Nostra esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa dell’avvocato Giancarlo Bagarotto, già Sostituto...
Mose di Venezia
Italia Nostra chiede dimissioni Commissario per mancata attivazione Mose
Italia Nostra chiede le dimissioni del Commissario straordinario Spitz (nella foto) per la mancata attivazione del Mose durante i picchi di marea del giorno...
Lettere
Ex Ospedale al Mare, nuovo appello di Italia Nostra al sindaco
Riceviamo e Pubblichiamo. In vista del Consiglio Comunale di domani, la Sezione di Venezia di Italia Nostra ha spedito al Sindaco e ai consiglieri e...
Salvaguardia di Venezia
“La prossima emergenza di Venezia”, i pericoli del dossier di Italia Nostra
L’emergenza dell’epidemia e la crisi economica conseguente non devono far passare in secondo piano un’altra emergenza che Venezia sta già vivendo e che nei...
Venezia storica
Lido: nuova cabina elettrica al Forte San Nicolò, preoccupazione di Italia Nostra. Lettere
Italia Nostra condivide la preoccupazione espressa dall’Istituto Italiano dei Castelli in merito alla cessione – all’esame in questi giorni delle competenti Commissioni consiliari –...
Vivere a Venezia
Italia Nostra, incontro con commissari Unesco: si a Vtp ma associazioni cittadine fuori
Nell’Ottobre 2015 una commissione di tre esperti (Whc, Icomos, Ramsar) venne a Venezia in ispezione a seguito della messa sotto accusa dello Stato italiano...
Il caso
Uomo Vitruviano trasferito da Venezia a Parigi: Italia Nostra deposita ricorso al Tar del Veneto
Italia Nostra ha depositato oggi un ricorso al Tar Veneto perché venga immediatamente sospesa l’uscita dal territorio nazionale del disegno noto come Uomo Vitruviano,...
La Protesta
Uomo Vitruviano di Leonardo Da Vinci, Italia Nostra: prestito Venezia – Parigi in palese violazioni delle leggi
L’accordo sottoscritto oggi a Parigi dai Ministri della Cultura di Italia e Francia - per uno scambio di opere d’arte nell’ambito di mostre temporanee...
abitare a Venezia
Unesco all’oscuro: Marghera cancellata, blocco alberghi: basta la deroga, veneziani sempre meno e in condizioni invivibili
Unesco tenuta all'oscuro della reale situazione di Venezia, e si tratta di un'ignoranza colpevolmente consapevole. Questo il pensiero di Italia Nostra che accusa: "Carte...
Arte e Cultura
Italia Nostra: “Settimana del Patrimonio Culturale”
"Settimana del Patrimonio Culturale" di Italia Nostra, per una Politica della Bellezza, cioè una politica culturale degna del nostro Paese, dal 4 al 12...
Lettere
L’Uomo Vitruviano al Louvre, Italia Nostra: prestare il capolavoro è pericoloso
Per celebrare i cinquecento anni dalla morte di Leonardo, le Gallerie dell’Accademia organizzano la mostra “Leonardo da Vinci. L’uomo modello del mondo”, dal 17...
Notizie Venezia e Mestre
Report su Venezia del Comune, Italia Nostra: “Romanzo di fantascienza”
"Venezia città viva e vitale con un notevole miglioramento della qualità dell'aria. Sulle crociere: "«Ripristino funzionale del canale esistente Vittorio Emanuele III», a indicare un escavo ciclopico di una delle aree più inquinate della Laguna".
Lettere
Risposta di Italia Nostra a Musolino: “Scelte per invertire il degrado”
Il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, Pino Musolino ha dichiarato che la Laguna è un ambiente «in larga parte “artificiale” nelle forme attuali» e quindi è fuori luogo pensare a una sua «conservazione aprioristica».
Lettere
Progetto Commissione Salvaguardia pericolo per la laguna: appello di Italia Nostra
Il progetto che sarà votato martedì prossimo in Commissione di Salvaguardia rappresenta un giro di boa definitivo per la Laguna. Se il progetto passasse,...
Lettere
Invece di riequilibrare finalmente la Laguna si vuole consolidarne il suo degrado
Invece di riequilibrare finalmente la Laguna si vuole consolidarne il suo degrado armando il Canale Malamocco-Marghera Tre leggi speciali (1973 1984 e 1992), un Piano...
Lettere
Mose, lettera di Italia Nostra: “No a destinazione industriale per l’Arsenale di Venezia”
Al Ministro per i Beni e le Attività Culturali Al Sen. Dott. Danilo Toninelli Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e p. c. Al Soprintendente Archeologia, belle arti...
Lettere
Progetto stoccaggio gas a Marghera, Italia Nostra: “Perché introdurre un ulteriore pericolo?”
La commissione di Salvaguardia esaminerà il progetto di stoccaggio, a Marghera, di 32 mila metri cubi di gas naturale liquefatto, operazione definita come la...