IL PRIMO GIORNALE ONLINE DI VENEZIA | ANNO XVIII

lunedì 29 Aprile 2024
22.6 C
Venezia

data pubblicazione:

ultimo aggiornamento:

LEGGI ANCHE:

HOME PAGEstare beneLavoro fisico e lavoro intellettuale: otto ore seduti in ufficio poco adatto alla fisiologia umana
Questa notizia si trova quistare beneLavoro fisico e lavoro intellettuale: otto ore seduti in ufficio poco adatto...

Lavoro fisico e lavoro intellettuale: otto ore seduti in ufficio poco adatto alla fisiologia umana

Dai primordi della storia umana e fino a pochi decenni fa quasi tutti lavoravamo coi muscoli, mettendo il cervello al servizio del movimento: contadini, allevatori, soldati, artigiani, boscaioli, pescatori, donne di casa, levatrici, addette ai telai, trascorrevamo il tempo lavorando fisicamente e lasciando la mente a riposo; ora le cose si sono invertite: cervello al lavoro e corpo a riposo. La maggior parte di noi lavora seduto usando solo il cervello magari per otto o più ore al giorno. Ma con quali conseguenze?

pubblicità

Dai primordi della storia umana e fino a pochi decenni fa quasi tutti lavoravamo coi muscoli, mettendo il cervello al servizio del movimento: contadini, allevatori, soldati, artigiani, boscaioli, pescatori, donne di casa, levatrici, addette ai telai, trascorrevamo il tempo lavorando fisicamente e lasciando la mente a riposo; ora le cose si sono invertite: cervello al lavoro e corpo a riposo. La maggior parte di noi lavora seduto usando solo il cervello magari per otto o più ore al giorno. Ma con quali conseguenze?

L’essere umano si è sviluppato sotto la pressione evolutiva della fatica fisica ma alla cronica fatica nervosa non è abituato.

Purtroppo oggi l’industria, la meccanizzazione, il tornaconto politico e la burocrazia hanno reso ardui i lavori manuali tradizionali come agricoltura e artigianato lasciandoci la possibilità di scegliere solo tra un lavoro sedentario e astratto o un lavoro fisico modesto come l’operaio di fabbrica. Oggi tutti si sentono in dovere di studiare per non restare indietro socialmente, culturalmente ed economicamente. Ma quanti di quei giovani universitari che vediamo poggiati ai muri delle biblioteche con caffè e sigaretta fino a trent’anni amano veramente studiare e svolgere in futuro un’attività lavorativa cerebrale? Io dico davvero pochissimi.

La maggior parte di essi, se oggi ci fosse ancora un’onorevole alternativa ben pagata nell’artigianato o nell’agricoltura, la sceglierebbe subito. E non resterebbero ignoranti perché la vera cultura nasce dall’amore per il sapere, che non ha alcun rapporto con l’addestramento tecnico universitario né con lavori d’ufficio spesso aridi e noiosi.

Sottolineo che non voglio mandare tutti a lavorare manualmente: chi lo fa volentieri ha tutto il diritto di svolgere un lavoro intellettuale. Voglio solo dire che non dovrebbe essere una scelta obbligata e chi si sente portato per un lavoro manuale gratificante dovrebbe poterlo fare.

Cosa dire poi del rapporto tra lavoro manuale e salute mentale? Io sono convinto che, a parte alcune eccezioni, per la maggior parte di noi il lavoro manuale sia benefico perché fisiologico.
Se uno passa otto ore al giorno in ufficio con il neon acceso e un computer davanti e si sente ansioso e depresso cosa devo pensare di lui? Che è un malato da curare? No, penso che sia malato il suo lavoro.

Tuttavia molte persone riescono ugualmente a trovare un equilibrio psicologico in condizioni artificiali ma questo dipende dalla capacità di adattamento e dalla sensibilità di ognuno. Per chi ha tendenza ai disturbi psichici quali depressione, ansia, ossessioni, psicosi, tossicodipendenza oppure semplicemente per le persone molto sensibili alla disarmonia di uno stile di vita innaturale, il lavoro fisico è un vero toccasana.

Più un uomo è sensibile e quindi fragile più è importante che conduca uno stile di vita sano: il lavoro manuale creativo o ripetitivo ma all’aperto fa sicuramente parte di uno stile di vita sano perché connaturato all’uomo; obbliga inoltre a distogliere l’attenzione da sé e questo è benefico perché l’ansia e la depressione ti feriscono dippiù se le ascolti.

Non so se l’avete mai provato, ma uscire in giardino a lavorare la terra è il più potente ansiolitico che esista nei momenti d’ansia acuta mentre in un appartamento cittadino si va su e giù per le stanze senza pace, spesso con una sigaretta in mano.

Prendiamo ad esempio un falegname o un contadino tradizionali: fanno un lavoro concreto, hanno un contatto diretto con la realtà perché impegnano i sensi. Il falegname solleva un pezzo di legno, ne avverte già il peso, lo osserva apprezzandone colore e venature, quando lo lavora sente il profumo che emana, quando costruisce un manufatto ha il piacere di vedere e toccare con mano ogni sera i progressi del suo lavoro.
Anche il contadino appaga i propri sensi e li sazia col peso, il colore, il profumo della terra che lavora; si appaga con la magia della vita che nasce per mano sua, col piacere e la soddisfazione di creare da sé il proprio cibo anelando all’antica, grande soddisfazione dell’autosufficienza alimentare.

Il lavoro fisico ha un vero e proprio potere preventivo e curativo sui disturbi mentali perché con la concretezza richiama alla realtà.

Fino agli anni sessanta circa negli ospedali psichiatrici esisteva l’ergoterapia cioè la terapia basta sul lavoro; i malati idonei svolgevano utili lavori tradizionali all’interno della struttura manicomiale e lo facevano con grande piacere ed orgoglio. Vi era il falegname, il fabbro, l’ortolano, il cuoco, il barista, un po’ come ora nelle comunità terapeutiche per tossicodipendenti.
Quando l’ergoterapia è stata bandita perché considerata uno “sfruttamento” non retribuito o una costrizione, i malati mentali che prima lavoravano sono stati lasciati “liberi” di non far niente e sono così riprecipitati nella follia di cui si erano parzialmente liberati lavorando e sempre in nome della “libertà” hanno avuto bisogno di riprendere terapie psicofarmacologiche molto pesanti che durante il lavoro manuale avevano potuto abbandonare.

Il lavoro manuale rispetto a quello intellettuale ha un solido potere preventivo e curativo sulle patologie mentali e questo, molto semplicemente, perché l’essere umano per migliaia d’anni ha fatto lavori fisici e non intellettuali.

Io non dico che la vita moderna sia sbagliata in se, ma dico con certezza che si è discostata troppo dalla fisiologia umana.

I movimenti che dobbiamo compiere per svolgere un lavoro manuale sono antichi, automatici e non stancano dal punto di vista nervoso perché gli automatismi motori sono depositati in strutture cerebrali profonde, antiche e caratterizzate da un funzionamento semplice e robusto.
Il lavoro intellettuale invece, soprattutto se isolato dall’attività motoria, obbliga ad utilizzare in modo sostenuto una struttura cerebrale filogeneticamente recente, complessa e fragile denominata “rete prefrontale”.

Tale struttura è composta dai neuroni che rivestono gran parte della superficie dei lobi frontali e dalle loro numerosissime connessioni reciproche col resto del cervello; essa presiede alle funzioni più complesse ed elevate della mente umana e cioè intelligenza, affettività, capacità di pensare, visualizzare, progettare, pianificare, capacità di prevedere gli avvenimenti, di accettare ed adeguarsi rapidamente ad una situazione nuova, capacità di controllare gli impulsi e di riconoscere il valore delle norme morali e delle regole sociali. Si potrebbe dire che è la sede del libero arbitrio umano.

Fino a pochi decenni fa solo pochi potevano permettersi di studiare e diventare lavoratori del pensiero mentre oggi il problema della ‘vocazione’ si impone perché tutti lo possono fare e si sentono in dovere di farlo per non restare indietro agli altri, senza nemmeno interrogarsi se si sentano o meno adatti a svolgere poi tutta la vita un lavoro sedentario.

Inizialmente lo sviluppo dell’intelligenza ha consentito alla specie umana di diventare padrona del pianeta ma successivamente ha innescato una micidiale e deleteria lotta tra gli esseri umani per un predominio da conquistare con le armi dell’intelletto.

La competizione intraspecifica esiste in tutte le specie viventi ed è migliorativa della specie solo fino a che favorisce la selezione di individui sempre più adatti all’ambiente. L’essere umano però ha raggiunto il massimo dell’adattamento e siamo arrivati ad una nuova svolta biologica: non siamo più noi che ci adattiamo all’ambiente ma abbiamo imparato, con l’intelligenza, ad adattare l’ambiente a noi; e adesso vogliamo mettere le mani addirittura sul DNA mimando ciò che la natura da sempre fa, ma con una fondamentale differenza: l’evoluzione naturale lo fa con lentissima prudenza per prove, errori ed eliminazione degli errori selezionando individui sempre più adatti all’ambiente; noi invece tocchiamo il DNA proponendoci obiettivi egoistici antropocentrici con ricadute imprevedibili e forse tragiche sull’equilibrio ecologico del pianeta.

L’odierno uso dell’intelletto come arma di lotta tra individui per la sopravvivenza può portare dunque a conseguenze pericolose e il frutto spesso avvelenato di questa zuffa furiosa viene chiamato “progresso”.

A. Mercuri

LEGGI TUTTO >>

RIPRODUZIONE VIETATA. SONO VIETATI ANCHE LA RIPRODUZIONE PARZIALE DI TITOLI, TESTI E FOTO ATTRAVERSO SISTEMI AUTOMATICI (CD AGGREGATORI) SU ALTRI SITI

5 persone hanno commentato. La discussione è aperta...

  1. Essendo ditta individuale ho fatto sia il lavoro manuale che il lavoro al PC…stancano entrambi , anche se creando con le mani si ha più soddisfazione quando un lavoro viene bene ….
    Siamo comunque esseri viventi , mammiferi e abbiamo bisogno di aria e luce quindi in entrambi i casi il fisico e la mente vengono stressati….

  2. Articolo che non condivido….a furia di lavori manuali e mancate valutazioni del rischio (perché bisognerebbe fare una alzata ogni 30 minuti secondo il legislatore)mi trovo con 3 ernie al disco e si fidi che farei a cambio con chi lavora in ufficio, 160 giorni casa all’anno, tredicesima e quattordicesima non incluse nella busta paga che resta comunque più alta di un qualsiasi contratto di base del turismo e ristorazione. Senza aggiungere che grazie alla gratificazione del lavoro manuale a meno di 40 anni non posso più correre altrimenti i dischi fuoriescono.

  3. ho fatto 43 anni di lavoro in ufficio e certi giorni finivo più stanco di aver fatto un trasloco. Molto dipende dall’ambiente anche, io credo… io ho avuto certe colleghe tendenti all’isteria che letteralmente facevano venire conati di vomito per il nervoso che sapevano provocare

Notizia interessante? Scrivi cosa ne pensi...

Scrivi qui la tua opinione
Il tuo nome o uno pseudonimo

notizie che hanno interessato i lettori

spot_img