Tag: sanità
Nei pericolosi da rimuovere. Signora denuncia all’Adico: all’Ospedale dell’Angelo di Mestre attesa di due...
Alla faccia della prevenzione, verrebbe da dire. Si parla sovente di controlli e mappatura dei nei potenzialmente pericolosi, dei melanomi, così pericolosi da poter...
Lettere. Pronto Soccorso del Civile: ore di attesa anche per una carta
Sono le 23 e sto scrivendo dal pronto soccorso dell'ospedale Ss Giovanni e Paolo dove ho accompagnato mia nipote in codice Verde intorno le...
Sempre più aggressioni a infermieri all’Ospedale di Mestre: “Solo la Direzione non se ne...
Troppo spesso utenti, magari frustrati da carenze strutturali e organizzative, se la prendono con gli operatori sanitari che stanno facendo il loro lavoro.
L'ultimo episodio...
Pronto Soccorso, Codacons: “Nuove regole, nuovi codici: presa in giro per gli utenti”
Una "presa in giro" per gli utenti della sanità. Così il Codacons boccia i nuovi codici per i Pronto soccorso italiani, previsti nelle Linee...
“Sono medico in un Pronto Soccorso del Veneto senza adeguata preparazione: sono un pericolo...
"Sono medico, lavoro in un Pronto Soccorso del Veneto, mi hanno fatto un contratto 'a gettone' ma non ho avuto adeguata formazione". E' sconvolgente...
Sanità: la probabilità di prendere un’infezione in un nostro ospedale è del 6%
Prendiamo troppi antibiotici. L'OMS : "In ospedale si ha più alto rischio di contrarre un'infezione resistente agli antibiotici". In un ospedale italiano al 44% dei pazienti viene dato un antibiotico. In un ospedale della Svezia invece solo al 20% dei pazienti".
Pronto Soccorso di Santorso (Vicenza): rischio clinico elevatissimo per carenza medici
Pronto Soccorso di Santorso (Vicenza): rischio clinico elevatissimo per i pazienti a causa della carenza di medici. "Anni di Giunta Zaia in Regione che...
Cisl: da anni sanità pubblica del Veneto sempre più in una china pericolosa
Da anni la sanità pubblica del Veneto si è sempre più avviata verso una china pericolosa senza alcun cambio di rotta...
Schede Ospedaliere, Cisl: “Preoccupazione per il futuro del Civile di Venezia”
Osservazioni sulla DGR 22/CR 13.3.2019: schede di dotazione delle strutture ospedaliere, delle strutture sanitarie di cure intermedie pubbliche e degli erogatori ospedalieri privati accreditati.
PREMESSA
L’approvazione...
In commissione Sanità la presentazione delle schede. Pd: “Risposte inappropriate. Necessario rivedere anche il...
“Un’illustrazione molto rapida che non ha cancellato le nostre perplessità di fondo sulle schede della Giunta. A cominciare dalla chiusura delle lungodegenze e la...
Bartelle (Italia In Comune), Ruzzante (Liberi E Uguali): “Lega serial killer degli ospedali pubblici...
La Lega è il serial killer degli ospedali pubblici nella nostra provincia. In circa vent'anni, cioè da quando la Lega è al governo, l'Ospedale...
Ospedale Civile di Venezia “Con la pioggia ci si bagna ma abbiamo un bellissimo...
Lettere al giornale. All'Ospedale Civile di Venezia ci sono tunnel di nylon rotti dove passa l'acqua ma vengono fatte manutenzioni forse costose nelle aree non sanitarie.
Medici, asl, case farmaceutiche: Codacons Veneto chiederà a GdF di verificare
Medici del Veneto: prosegue operazione trasparenza del Codacons sui rapporti tra medici e case farmaceutiche. L'Associazione dei consumatori chiederà alla Guardia di Finanza di verificare la correttezza delle dichiarazioni dei redditi e alle asl di controllare i farmaci prescritti.
Odissea per le cure: la password non funziona, il medico non può vedere la...
"Con una telefonata mi hanno convocato al Giustinian (per la quarta volta) ma al momento di visualizzare l'ortopantomografia il medico nuovamente non riusciva questa volta per problemi di password. Mi chiederanno di nuovo di pagare il ticket?".
Due nuove ambulanze per Venezia grazie alla Regione (ma Zaia non si vede)
L'acquisto dei due motoscafi è avvenuto sulla base di un programma nazionale che ha visto la partnership della Regione Veneto.
Lettere. “Anche all’Ospedale di Venezia si tutela prevalentemente quanto destinato ai turisti”
Lettera.
Spett. Redazione de La Voce di Venezia, desideravo fare delle precisazioni sul degrado dell’ Ospedale Civile di Venezia descritto nel vostro articolo del 27...
“Donne in Chirurgia – La Resilienza al Femminile”, Congresso Nazionale a Verona
Donne e Chirurgia: una professione al femminile in continua evoluzione? Quali i dati e i progetti in Italia e all’estero? Se ne parlerà a Verona il 30 novembre al Terzo Congresso Nazionale dell’Associazione WIS ( Women in Surgery) Italia.
Sciopero dei medici oggi: interventi sospesi (e gli specializzandi non devono sostituire)
Oggi i medici in sciopero, migliaia di interventi a rischio. Si protesta per organici, contratto e fondi. Grillo, ci sono risorse in manovra.
Batterio ospedaliero killer: altri due decessi dopo i due casi in Veneto
Batterio killer, due nuovi casi in Emilia Romagna dopo morti in Veneto. Ospedale: "Nesso con decessi da valutare..."
Sciopero medici venerdì 23, presidio all’ “Angelo”. L’accusa: “Ulss 3: sanità al collasso”
Verso lo sciopero dei medici previsto per venerdì 23. I medici dell' Ulss 3 Serenissima: "Organici pesantemente al di sotto dei livelli necessari ad erogare i servizi sanitari...".
Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica, Regioni impongono un solo farmaco: medici reumatologi fanno ricorso al...
Società reumatologi ricorre al Tar per libertà prescrittiva contro gara acquisto unica di 5 Regioni tra cui il Veneto per farmaco biosimilare.
Artrite Reumatoide, Artrite...
Medico morto per un batterio, l’Ulss ci ha messo due anni a sostituire macchinario...
Vittima infezione in ospedale raccolse prove prima di morire. Era un medico, Procura disporrà l'autopsia.
La presenza del microbatterio Chimera, che si annida nel macchinario...
Nuovo sistema indirizza pazienti a fare visite dove vuole Regione. Bartelle: “Zaia vuol fare...
Venezia: liste d’attesa, Bartelle (M5S)”Zaia sostiene che se uno vuole curarsi sotto casa debba aspettare. Mah?”
“Zaia inizia il percorso della sua autonomia distruggendo il...
Dimesso dal pronto soccorso, arriva alla fermata dell’autobus dell’ “Angelo” e muore
Dimesso dal Pronto Soccorso dell' "Angelo" muore dopo pochi passi, alla fermata dell'autobus all'esterno dell'ospedale. Il dramma è accaduto nella notte tra sabato e...
Ospedale dell’Angelo di Mestre “in vendita”: il nuovo investitore deve garantire “solidità finanziaria”
L'Ospedale dell'Angelo di Mestre è sorto nel 2008 grazie alla finanza di progetto derivata dal "Project Financing".
"Fiore all'occhiello" della sanità veneta, è nato,...
Benedetti (Misto): “La chiusura dei punti nascita in Veneto va evitata”
"Diversi punti nascita in Veneto, in particolare quelli che vedono meno di 500 parti all’anno, stanno per essere chiusi a causa di una decisione...
Sanità, Bartelle(M5S) sulla chiusura dei punti nascita Polesani: “Zaia li finanzi”
“Continuano a tagliare i servizi della Sanità Polesana e a farne le spese questa volta sono i punti nascita di Adria e Trecenta,...
Venezia, Sanità: Bartelle (M5S) presenta progetto sui tempi di erogazione delle liste di attesa
Questa mattina in Quinta commissione è stata presentata la Proposta di legge ( Nr. 347) relativa alle “disposizioni in materia di tempestiva erogazione delle...
Sanità: nel 2017 sprecati oltre 21 miliardi di euro
Nel 2017 il Servizio sanitario Nazionale ha sprecato oltre 21 miliardi di euro, quasi un euro su cinque. Lo ha calcolato la Fondazione Gimbe...
Ma la dignità dei malati perché non viene rispettata all’ospedale di Rovigo?
E’ quello che si chiede la consigliera regionale Patrizia Bartelle, dopo aver letto su un quotidiano locale delle segnalazioni in cui versano i ricoverati...
Malfunzionamento sistemi per le ricette mediche, tecnici al lavoro
"Negli ultimi giorni il sistema informativo regionale ha subito alcuni malfunzionamenti dovuti ad una serie di guasti al sistema di memorizzazione dei dati. I...
Contratto Sanità: “Straordinario obbligatorio e aumento del lavoro precario col nuovo Contratto”
Contratto Sanità, ULS Unione Lavoratori Sanità: “Straordinario obbligatorio e aumento del lavoro precario sono gravi responsabilità dei sindacati firmatari”
Siamo fortemente preoccupati delle nuove condizioni...
Incontro a Mestre “Sanità Veneta: le promesse mancate”. 1149 posti letto scomparsi
Il 22 maggio, alle ore 21, presso il Centro Civico di Viale San Marco 184, il Meetup GrilliVenezia presenterà l'incontro su SANITÀ VENETA: LE...
Azienda Zero, Pd: “Mancano bilancio e atti di indirizzo, eppure approvata attività di vigilanza”
"È inconcepibile che a distanza di un anno non ci siano né il consuntivo 2017 né il preventivo per il 2018. Siamo di fronte all’ennesimo intoppo di una riforma sanitaria che finora ha mostrato molte ombre e ben poche luci"
Io, paziente oncologico, parcheggiato 24 ore su una barella in corridoio
Un altro caso di sanità che disattende le necessità dei pazienti viene portato all'evidenza delle cronache oggi con una lettera-denuncia. Il Pronto Soccorso dell'Ospedale...
Sanità, Bassi (CDV): “La risposta di Coletto sui tagli è una presa in giro...
“Le dichiarazioni dell'assessore alla sanità Luca Coletto sono incredibili e al limite della presa in giro: mi domando per quanto tempo intenda prendersi ancora...
Venerdì 23 sciopero degli infermieri: “Contratto e basta tagli”. Sospeso quello dei medici
Prestazioni sanitarie a rischio venerdì 23 febbraio per lo sciopero degli infermieri, mentre l'agitazione dei medici è, al momento, rientrata. Entrambe le categorie sono...
La Sanità boccheggia: in 8 anni 45mila lavoratori in meno
La verità dai dati della Ragioneria di Stato: 5mila operatori sanitari in meno in un anno, nel 2016 rispetto al 2015
Sciopero dei medici e degli infermieri in arrivo
I sindacati medici paventano la denuncia alle Procure della Repubblica per omissione di atti di ufficio rispetto alla sentenza della Corte Costituzionale del luglio 2015, che ha stabilito lo sblocco dei contratti
45 anni, dimessa da ospedale muore poco dopo. Procura indaga
Dimessa da ospedale muore poco dopo. Si parla di una donna di 45 anni. La Procura ha disposto l'autopsia e aperto un fascicolo dopo...
Notizie più lette della settimana
Venezia e Treviso contro terrorismo: espulso albanese pericoloso
Questura di Venezia e Questura di Treviso in sinergia contro il terrorismo: espulso un cittadino albanese pericoloso per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
L'epilogo ieri,...
Attenzione! Chiamata persa? Possono rubarvi decine di euro a settimana. Ecco i numeri
Chiamata persa al cellulare? Spesso non si riesce a rispondere: non si fa in tempo, il cellulare è nelle tasche o dentro la borsetta...