![]() |
E' la fine di una leggenda metropolitana nata in questi giorni.
Era stato detto e scritto che un passeggero a bordo della linea 1 aveva visto una colonnina del Ponte di Rialto finire in acqua perchè divelta da un barcone che l'aveva usata per ormeggiare. sponsor
|
“Abbiamo convocato questo incontro per sfatare una leggenda metropolitana costruita in queste ultime ore e riportata, sicuramente in buona fede, sulla stampa, circa l’incidente alla balaustra del ponte di Rialto” con questo annuncio del comandante generale della Polizia municipale, Marco Agostini, è iniziata la conferenza stampa tenutasi in merito a Ca’ Farsetti.
Agostini ha spiegato che il nucleo sommozzatori della Polizia di Stato ha recuperato sul fondo del Canal Grande, ai piedi del ponte di Rialto, una colonna di color scuro, perché ricoperta da alghe e incrostazioni, chiaramente in acqua da moltissimi anni. Sicuramente non si trattava della colonna ricercata dai sommozzatori che – secondo i giornali – era stata divelta venerdì scorso alla fondamenta del Buso da un barcone che prima vi si era legato come ormeggio e poi l’aveva strappata e fatta cadere in acqua. commercial
Dopo il primo momento di stupore alla vista del manufatto è stato dato corso a indagini tra i commercianti della zona e si è scoperto che la colonnina giaceva in un ristorante custodita dal gestore che l’aveva raccolta il 25 giugno 2007: Quel giorno infatti c’era stato un incidente a un vaporetto Actv, entrato in avaria proprio sotto il ponte di Rialto che aveva provocato, sbattendo contro la riva, la rottura della colonna raccolta dal ristoratore. |