Il Gazzettino Illustrato anticipa: l’inaugurazione il 20 dicembre.
Dal 20 dicembre Venezia potrà nuovamente sfoggiare uno dei suoi gioielli più rari. Il restauro è completato, cura della Soprintendenza ai Beni Architettonici. Le chiavi sono gia' state consegnate al Polo Museale che sta portando a termine l'allestimento in vista dell'inaugurazione. Il palazzo, oltre a diventare museo di se stesso, ospitera' alcune opere pittoriche e scultoree di grandissimo valore, come le ''Visioni dell'Aldila''' di Bosch. sponsor
|
![]() |
Come anticipa infatti il mensile Il Gazzettino Illustrato, che all’evento dedica la storia di copertina del numero di dicembre con un’ampia documentazione fotografica esclusiva, in tale data riapriranno ufficialmente, dopo 25 anni di restauri, le porte di Palazzo Grimani, la sontuosa dimora del Doge Antonio Grimani e dei suoi successori (a due passi da Campo Santa Maria Formosa), che nel panorama architettonico veneziano rappresenta un unicum per il voluto accostamento di diversi linguaggi architettonici.
Il palazzo, scrive Il Gazzettino Illustrato, tornerà a vivere come museo, andando ad affiancare e ampliare il Museo archeologico di Venezia, nato proprio dalla donazione di Giovanni Grimani, Patriarca di Aquileia a metà del ‘500, di parte della sua straordinaria collezione, allora custodita all’interno del palazzo. gp
|