Voce del Verbo di Andreina Corso
- Advertisement -
Voce del Verbo di Andreina Corso
Ragionamento sul terremoto (quarta parte). Di Andreina Corso
“Marche/ Prosegue lo sciame sismico al centro Italia, fra perugino, reatino, ascolano e maceratese dove continuano a susseguirsi numerose scosse di terremoto di debole-moderata...
Notizie Nazionali
Ragionamenti sui terremoti (3a parte)
Si nota in queste giornate un’audacia giornalistica inedita, si scoprono possibilità preventive ripartite in un numero prima d’oggi sconosciuto di tecniche, di modalità e...
Notizie Nazionali
Ragionamen-to sui terremoti (2a parte)
Una volta appurato che è recente la cultura della costruzione antisismica e che pochi conoscevano le leggi preventive quando le città venivano edificate su...
Cronaca
Ragionamenti sul terremoto (1a parte)
Come rendere antisismico il nostro paese e perché nessun governo ha attuato una politica capace di prevenire la devastazione dei terremoti? La domanda, in...
Notizie Venezia e Mestre
Buona Pasqua Pepè. Di Andreina Corso
Ciao Pepè, te ne sei andato proprio oggi, venerdì santo pasquale. Ci hai guardato e non hai respirato più. Nulla han potuto le cure,...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del verbo. Poetare Prima coniugazione Modo infinito
Se tu poetare entri leggero con il primo giorno di primavera, se tu esisti e sei, posso chiederti dove abiti?
Forse ti vedo dentro il...
Primo Piano
Carrozzine e gondola in una Venezia che non c’è. Di andreina corso
Succede. E accade che un bambino in carrozzella sogna di fare un giro in gondola a Venezia, che un gondoliere si interroghi sui disabili...
Voce del Verbo di Andreina Corso
8 Marzo 2016, una Favola gialla (dedicata alle bambine). Di Andreina Corso
C’era una volta una Favola che voleva festeggiare l’8 marzo, essendo anche lei Donna e sapendo che voleva raccontare una storia originale, così come...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Ricevere – Seconda coniugazione Modo infinito
Ricevere in quanto c'è chi accetta quel che qualcuno porge, o dà.
Ricevono e accolgono con il cuore in mano maree di migranti, gli...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Completare Prima coniugazione, Modo infinito
Completare, finire anche ciò che potrebbe essere ulteriormente rivisto, modificato e corretto.
Si può pensare di aver finito di scrivere un libro, dopo aver messo...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Zampettare, Prima coniugazione Modo infinito
Zampettano i piedi sulla terra di fuoco.
Saltano e corrono in riva al mare.
La fuga nel vento frattura la quiete e il camminare frantuma l'armonia...
Notizie Venezia e Mestre
Indagine sui giovani di Venezia – Mestre. Di Andreina Corso
Chissà se è troppo tardi. Forse siamo ancora in tempo per sperare che i nostri ragazzi vivano esperienze positive, che assimilino un nutrimento fatto...
Notizie Venezia e Mestre
Giorno della Memoria. Di nome fa Maria, di cognome Turricelli
Di nome fa Maria, di cognome Turricelli.
Chi è? E’ una signora ultranovantenne che vive in Via spalti a Mestre, nella Residenza dell’Antica scuola...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Giorno della memoria, dedicato ai bambini
Questa volta la memoria la scriviamo minuscola, perché racconta dei bambini morti a causa del Male che l’uomo è capace di mostrare con...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo Ignorare – Prima coniugazione. Modo infinito
Ignorare, non conoscere, non sapere, non riconoscere, trascurare, sottovalutare.
Una ragazza di dodici anni non ce la fa più. Si arrende e cede al desiderio...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Essere – Seconda coniugazione. Modo infinito
“Tutti ti valutano per quello che appari. Pochi comprendono quel che tu Sei.” Niccolò Machiavelli «Essere» è un verbo, uno dei più richiamati nella...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Riprendere – Seconda coniugazione. Modo infinito
Riprendere, Verbo molletta delle cose da non farsi sfuggire dalle mani. Riprendere, rinnovare l'equilibrio della parola scritta e per un po' appartata. Riprenderti in...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Racconto di una Vigilia di Capodanno
Eppure l'avevo detto e giurato e tutti erano stati informati. Non voglio festeggiare, ho ripetuto, non sognatevi di coinvolgermi. E cosa avrei mai da...
Notizie Venezia e Mestre
Natale senza Don Franco. Di andreina corso
Don Franco de Pieri non è più fra noi, ma è con noi con la sua esemplare testimonianza di vita.Ti dedico un pensiero, che...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Natale Senza Verbo. Di Andreina Corso
Caro Natale
Ti voglio, o meglio, ti vorrei lasciare senza verbo. Come i rami dell'olmo nella nebbia: senza foglie. Odoroso d'inverno, anemico nel tonobulimico e...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Osservando. Di andreina corso
Ti ho guardato rapita quando hai affermato:" Non voglio dare le spalle alla finestra, voglio guardare fuori, voglio gustare il cielo". E il cielo...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo. Attendere, 1a coniugazione, modo infinito
E' tempo d'attesa, evidentemente.
Attendere, aspettare qualcuno o qualcosa che ci dica che ne è valsa la pena, anche se in fondo risulta piacevole quel...
Voce del Verbo di Andreina Corso
L’altro Natale: quello invisibile. Di Andreina Corso
Qual è l'effetto su di noi di questa notizia: "Un milione di bambini italiani vive in povertà assoluta".
Non è uno "strillo" giornalistico o una...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Utero in affitto: una rivalutazione consapevole. Di Andreina Corso
Le donne di Senonoraquando lanciano un Appello all’Europa e chiedono ascolto sulla delicata questione dell’utero in affitto. La loro analisi è attenta e maturata...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo. Fiutare, 1a coniugazione, modo infinito
Fiutare, annusare, odorare.
Respirare il bianco della nebbia e fiutare il sapore dell'inverno, dell'acqua ghiacciata delle fontane, della pozza invetrita che gli uccelli beccano inutilmente.
Fiutare...
Notizie Venezia e Mestre
Natale quotidiano fra il mercato di Mestre. Di Andreina Corso
I giorni arretrano e il Natale è già alle porte. Inevitabilmente inizia “l’osservazione” su cosa comprare, si fanno i conti, ma i soldi per...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo. Conciliare, 1a coniugazione, modo infinito
Mi accosto con l'idea di conciliare, ma ricorro alla forma, alla sostanza, alla radice: per non sbagliare.
Il vocabolario etimologico, professore per censo, dice ...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Poesia per te, ragazzo siriano. Di Andreina Corso
Poesia per te, ragazzo siriano. Ti invoco di Andreina Corso Poesia per te, ragazzo siriano e di ogni dove, poesia per te, che non raggiungi l’azzurro...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo. Filosofare, 1a coniugazione, modo infinito
Filosofare, appendere la propria vita al pensiero del tempo.
Ascoltare l'acqua che scorre e chiedersi il perché.
La parola annusa dentro la sua esistenza, laddove lei...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo. Pensare, 1a coniugazione, modo infinito
Verbo che sembra esser nato da una ninna nanna. Una musica, un carillon e una culla per lui che cresce, piano, sotto i nostri...
Notizie Nazionali
Disegna compagna di classe musulmana con il mitra: il ruolo dell’insegnante
E' successo in una scuola italiana. Possiamo leggere questo fatto riportato stamattina da Radio 3 durante la trasmissione Prima pagina, come una delle tante...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Pier Paolo Pasolini, a quarant’anni dalla sua morte
Fra le innumerevoli testimonianze che in queste giornate vogliono ricordare e onorare la figura e le opere di Pier Paolo Pasolini, a quarant’anni della...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo. Discernere, 1a coniugazione, modo infinito
Verbo caro a raffinati pensatori che affidano alla mente e alla sua razionalità la ricerca del giusto e del vero.
Oggi Discernere ha ripreso vigore...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo. Raccontare, 1a coniugazione, modo infinito
Il fascino, il mistero, la dolcezza del racconto.
Raccontare una storia, un fatto, rimembrare colori e immagini del passato, rivedere con gli occhi della parola...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo. Sabotare, 1a coniugazione, modo infinito
Dedicato a Erri De Luca Quando la parola induce a ragionare, ecco che il verbo sabotare diventa salutare.
Un uomo che invoca di non distruggere la...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo. Abitare, 1a coniugazione, modo infinito
Voce dal Verbo
Abitare Prima coniugazione Modo infinito Abitare disabitato, vuoto.
Abitare la mente con parole, sensazioni e immagini: palafitte in grado di costruire...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo. Verificare, 1a coniugazione, modo infinito
E' opportuno farlo? E' necessario verificare?
Il verbo si muove guardingo dentro la nostra attenzione impegnata a stabilire un patto
di realtà e in fondo di...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo. Sperare. Domenica a Mestre la giornata delle persone con Sindrome Down
E' un verbo che ci appartiene, senza il quale la vita perde di senso e significato. Molte speranze riguardano il futuro, mentre il presente...
Voce del Verbo di Andreina Corso
“Qualcosa che non muore”, primo romanzo di Lino Berton (Amos Edizioni). Di Andreina Corso
Una lotta di malinconica dolcezza, un corsa senza fiato per contrastare la storia di una malattia che si muove fra speranza, illusione e sconforto....
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo. Pedalare, 1a coniugazione, modo infinito
Pedalare, spingere i piedi con forza e ascoltare ruote ubbidienti che volano e ci trasformano in pesci d'aria, in uccelli diritti verso il cielo.
Ruotano...