Voce del Verbo di Andreina Corso
- Advertisement -
Migranti
Nei campi di concentramento libici torture inenarrabili, ma noi ci accaniamo con chi cerca di portarli in salvo. Di Andreina Corso
Leggendo le analisi e le riflessioni che in queste giornate si moltiplicano, anche e soprattutto in ragione della vicenda che ha coinvolto la capitana...
Mondo
L’esame di Maturità, la svolta. Poi l’impatto con la vita: cosa riserva questo mondo?
L’esame di Maturità e la grande svolta. Certo il gioco è sottile e a rinforzarne il fascino c’è il mistero di quelle tre buste, lettere...
società
Bambini maltrattati, picchiati, uccisi dai genitori. Perché? Perché sempre di più? Di Andreina Corso
Bambini vittime di violenze e maltrattamenti. Perché? Casi in aumento, perché? Eppure quando nascono i figli, i genitori attaccano fiocchi rosa o azzurri sulla porta...
il dramma
Noa, una vita calpestata. Uccidersi a 17 anni per uno stupro subito da bambina
Noa, una ragazza olandese che si è lasciata morire e dentro l’ombra scura che l’ha avvolta ha sepolto i pensieri più tristi, i ricordi...
società
Le Baby gang e noi. “Quello non è mio figlio…”.
Ma come è possibile, no, quello non è mio figlio. Eppure è lui, ripreso dalle telecamere di un negozio che lo hanno immortalato insieme...
Ultime Notizie Pubblicate
Omaggio a Venezia ferita. Di Andreina Corso
Omaggio a Venezia ferita A te, mia città, dedico questi versi, terzine endecasillabe a rima alternata, unica metrica possibile, per consolare il tuo dolore in...
Il Punto
Reddito di cittadinanza, qual è il prezzo della dignità?
Occorre soffermarsi a ragionare sul concetto di aiuto che lo Stato intende devolvere ai suoi cittadini.
La nostra storia
Maria Turricelli e Natalina Biasizzo, due vite valorose, necessarie alla Storia e a tutti noi.
Poco più che quindicenne Maria viene fermata dai nazifascisti mentre, in bicicletta, porta da mangiare ad un gruppo di partigiani. Dopo un breve interrogatorio viene trasferita alla stazione di Mestre e caricata su un treno con destinazione Auschwitz.
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo. Infrangere
Voce del Verbo Infrangere Infranto è il sentire del vinto. Scorre sangue bianco nelle sue vene. Infranto è il cuore che piange sassi di fango e polvere. Infrangere...
società
Sabato e domenica arriva la cioccolata dell’Aipd per la Giornata nazionale delle Persone con la sindrome di Down
L'Associazione Italiana Persone Down, in occasione della Giornata nazionale delle Persone con la sindrome di Down che si celebra il 14 ottobre, sarà presente...
Voce del Verbo di Andreina Corso
La scomparsa di ‘Franco Libri’. Lettera per Franco, di Andreina Corso
Lettera per Franco. Sono una pagina dei tuoi libri e voglio esprimerti tutta la gratitudine per avermi curata, guarita, fiorita nel vento del campo che...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo. Desiderare
Voce del Verbo Desiderare Desiderare è un verbo che spinge su di noi tutti i mesi dell’anno, ma a Dicembre e con il 2018 alle porte,...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo: nevicare
Voce del Verbo Nevicare È scesa lenta, bisbigliando appena, quietata da un cielo bianco di prima sera, la Neve. In compagnia di un vento sfumato di granelli coraggiosi e...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del verbo. Sognare
Sono i violini e la musica di Vivaldi a ricordare. . . C’era quel gusto di luna negli occhi che si aprivano al cielo. E dall’alto...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo: Ascoltare
Ascoltare noi stessi e insieme il nostro tempo: è possibile? Ci vorrebbe uno sforzo, o meglio un’acrobazia del corpo e della mente che alloggiasse,...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del verbo: Osservare
Voce del verbo: Osservare. L’occhio non vorrebbe eppur non può fare a meno di osservare, di sequestrarti verbo destinato a vivere senza pace. Non puoi...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo: Invecchiare
Ti stanno celebrando verbo invecchiare, stanno svegliando i tuoi sonni, ti devono festeggiare. Perché proprio oggi tu dirai ? E’ La festa dei nonni, non...
Solidarietà
Una poesia in dono a Gino Strada per i suoi 69 anni
21 Aprile 1948: nasce a Sesto San Giovanni, comune operaio della provincia di Milano, Gino Strada. Figura storica della medicina umanitaria e del pacifismo italiano,...
Mestre e terraferma
Voce del verbo Offendere. Modo indicativo, Seconda coniugazione, tempo presente
Racconto e cronaca di una offesa al mercato di Mestre, a pochi giorni dalla Pasqua. Sono circa le 12.oo di venerdì di Pasqua....
Mondo
Attentati, stragi e l’orrore della Siria: radiografia del male in due giorni
Radiografia del male in due giorni: San Pietroburgo con 14 morti e decine di feriti, la strage di civili in Siria, oltre 70...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo. Chiudere – Seconda coniugazione – Modo infinito
Se a chiudere è una libreria, se a chiudersi è la sua vetrina piena di libri, volumi, di ogni genere e di migliaia di...
Tibunali
In carcere da innocente per colpa di una parola
Quando una parola non capìta può rovinare una vita umana, ci si accorge di quante assurdità è complice la parola stessa. Quante volte ci avrà...
Sicurezza
Decreto Minniti sulla sicurezza, non c’è pace senza giustizia
Il Daspo, acronimo di Divieto di Accedere alle manifestazioni sportive, è una misura prevista dalla legge italiana al fine di contrastare il fenomeno della...
Persone che se ne vanno
In ricordo del prof. Dànilo Mainardi. Di Andreina Corso
Sapevo chi era, conoscevo i suoi libri, il suo amore per gli animali. Le sue apparizioni pur rare in televisione, a dire, raccontare il...
società
8 Marzo dedicato a te, di Andreina Corso
8 Marzo dedicato a te, amica che abiti nel tuo letto in una casa di riposo. Se lì, da anni e hai riposato tanto. Non...
Extracomunitari
Puglia: Si può vivere e morire così: fra le fiamme in una baraccopoli
Nonostante l’incendio sono rimasti lì, nelle vicinanze di quella che era diventata la loro casa, anche se era fatta di un agglomerato chiamato “gran...
società
L’appello: non sappiamo più parlare la lingua italiana. Ci riguarda?
I giovani davvero sembrano aver sposato il fascino della lingua diretta e concentrata in frasi minime sul web, che tutto prende e pretende: abbreviazioni ed emozioni, faccine sorridenti e cuoricini che battono
Giorno della Memoria
Un abbraccio a Maria Turricelli, per non dimenticare
La foto la ritrae, con i suoi limpidi 95 anni, con la sua commossa emozione nel ricevere la pianta fiorita dall'ANPI, che anche quest'anno,...
Giorno della Memoria
Giorno della Memoria 2017 – Racconto. Vera e il pettirosso. Di Andreina Corso
Il pettirosso l’aveva scelta. Attraversava ogni giorno il filo spinato e con le sue ali piumate d’oro, volava proprio da lei, sulla...
Voce del Verbo di Andreina Corso
L’incontro con un senzafissadimora. Sottotitolo: questa è la vita reale
L’ho incontrato per caso. Lo vedo da lontano, ben infagottato dentro un grande cappotto grigio, sciarpa di lana rossa e berretto nero. E’ seduto...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Notte veneziana 1963
Era quasi l’alba, quando l’uomo ritornò a casa. Aveva vagato tutta la notte per la città, mai abbastanza sazio delle luci magiche che fluivano...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Voce del Verbo Votare. Prima coniugazione, Modo infinito
… mi sto recando a votare, anche se non ci volevo andare. Maledetta educazione che mi porto dietro da quando sono nato e che mi...
Notizie Venezia e Mestre
Anniversari di violenze contro le donne, parliamone anche noi
Diventano magnetici i numeri scritti sul calendario, evocativi i mesi e i tempi che puntualmente ci dicono di dirla, di urlarla quella verità lunga...
Notizie Venezia e Mestre
Un compleanno speciale: tanti auguri a Luciana De Fanti
E’ un egregio compleanno quello di oggi: tanti auguri a Luciana De Fanti, al suo infaticabile lavoro, alla sua Danza, nata e vissuta per...
Politica
Addio a Tina Anselmi – Con gratitudine
A Tina Anselmi, mancata a 89 anni nella sua Castelfranco, la gratitudine di un Paese vero. La gratitudine delle Donne, per le quali è stata...
Notizie Venezia e Mestre
Lampedusa, 3 Ottobre 2013: 386 migranti morti nel Mar Mediterraneo
3 Ottobre 2013: tre anni e un triste anniversario per Lampedusa, terra ospitale cui va la gratitudine del mondo. Nel canale di Sicilia morirono...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Ragionamento intorno al terremoto del Centro Sud
Il Centro per il Coordinamento dei Servizi (CCS Italia), presieduto dal prefetto, garantirà il servizio mensa gratuitamente a 160 bambini della Scuola di Acquasanta...
Notizie Venezia e Mestre
Ad un mese dal terremoto al centro sud
I numeri sono tristemente noti: 297 vittime, 4 miliardi di danno dentro l’esistenza travagliata di chi è rimasto, di chi ha perso tutto e...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Ricordo per Omar, figlio di Luciana De Fanti, scomparso 10 anni fa
Una madre, la coreografa Luciana De Fanti, ricorda la morte del figlio Omar Caenazzo, morto tragicamente 10 anni fa. Per lui la Danza e la...
Voce del Verbo di Andreina Corso
Simona Vinci, ‘La Prima Volontà’: le persone vinte dalla istituzione totale, prima che dalla malattia
Simona Vinci ha vinto Il Campiello 2016 con una tematica maturata in otto anni di tensione narrativa rivolta alle persone vinte dalla istituzione totale,...