Ecco il ponte tra Fondamente Nove e Cimitero per i veneziani
Venezia, in occasione delle celebrazioni dei defunti, recupera l'antica tradizione del ponte-passerella (fino al 1950 era di barche) per collegare il centro storico con...
Commemorazione dei defunti: al via Ponte Votivo da Fondamente Nove al Cimitero San Michele
Commemorazione dei defunti: iniziati i lavori per la realizzazione del Ponte votivo che dal 31 ottobre al 10 novembre collegherà le Fondamente Nove al...
GameUp: a Venezia un segno controtendenza. Con Paolo i videogiochi ritornano in Centro Storico
Nel corso degli ultimi anni, Venezia ha subito una radicale metamorfosi del suo tessuto urbano e sociale, trasformandosi da città viva a non-luogo al...
Furto con inseguimento alla Celestia: rubata biancheria dalle corde
Ladri, rapinatori, borseggiatori, scippatori, topi d'appartamento... purtroppo anche a Venezia le cronache attuali ci hanno abituati (con tutta la preoccupazione che accompagna la parola)...
L’ultimo saluto al prof. Gino Zennaro, allontanato dalla sua casa a 99 anni
Ieri mattina la Chiesa dei Gesuati, alle Zattere, ha celebrato la Messa e l’ultimo saluto al prof. Gino Zennaro, 101 anni di...
Pugno di ferro della Regione su ex La Vida: occupanti identificati e denunciati in...
Avrebbero meritato un tributo all’impegno, nello sforzo generoso di affidare i locali de La Vida di campo San Giacomo alla città, ma la risposta...
Venezia, sempre meno bambini e giovani coppie. Oggi 6 anziani per ogni bimbo
Una città permeata dalla vecchiaia, nella Venezia antica, valorizzata proprio dalla sua storia e dai suoi secolari monumenti, che sta perdendo i suoi residenti...
Come cambia la politica della casa a Venezia
“Il patrimonio pubblico non si tocca e soprattutto non si vende”.
Questo l’enunciato di fondo di quanti avevano (e hanno?) a cuore la destinazione d’uso...
Venezia città fantasma, il Comune dimentica l’inquinamento del centro storico
Domanda facile facile: lo sapevate che a Venezia non ci sono le auto?
Risposta: Si, certo, tutto il mondo sa che ci sono le...
Ex La Vida, quale futuro? E’ un simbolo della città, ma nessuno sembra muoversi
La Vida, palazzina edificata nel ‘600, è un posto caro ai veneziani. La sede dell’ex storica trattoria, di proprietà della Regione in...
Il problema casa a Venezia, tra Ater, occupazioni, Rom e case sfitte
Ater e Comune insieme per ragionare sul bisogno sociale di casa a Venezia e per presentare la mappa abitativa che rileva le tante sfaccettature...
Auguri a Irma Costantini, 104 anni
E' nata a Venezia ma vive a Carpenedo: chissà quante cose potrebbe raccontarci sulla Venezia che era e sul quando e perché ha dovuto...