S. Messa nella solennità del Santissimo Redentore questa sera. Oggi a Venezia, Basilica del Santissimo Redentore (19 luglio 2020), parole sentite e particolarmente significative...
Venezia quest'anno avrà un Redentore senza i fuochi artificio ma sono confermate le tradizionali tavolate all'aperto in centro storico, con prenotazione degli spazi riservata...
Di Giorgia Pradolin.
La Soprintendenza vuole la bottiglietta Baldisserotto e “sequestra” gli oggetti venuti alla luce con gli scavi in rio Terà Primo del Parucheta.
Pochi...
Venezia, voglia di "normalità", di lasciare alle spalle i tempi difficili, di ritrovare il sapore delle tradizioni e degli appuntamenti che fanno parte della...
Un ricordo di Stefano Steve Soffiato.
Stefano era… l’amico che tutti vorrebbero avere. Una persona di un’intelligenza straordinaria con una capacità di analisi molto profonda...
L'edicola delle Zattere, simbolo di una Venezia allagata dall'acqua alta ma poi pronta a tirarsi su, non riaprirà per colpa del coronavirus.
Dopo l'eccezionale marea...
"Ultimi Veri Venexiani", comitato per la difesa della "Venezia Capitale" come espressione di un Veneto forte, coeso, ma indipendentista, ha pubblicato un manifesto di...
(Seguito dell’articolo “Venezia: I Giardini Reali. Storia, ricordi e antichi splendori“)
Una volta varcato il cancello e poggiati i piedi sui sassolini, si aprivano per...
Le Suore Imeldine e la scuola a San Canciano di Venezia. Le origini.
La Congregazione delle Suore Domenicane della Beata Imelda, fondata da Padre Giocondo...
Omaggio a Venezia ferita
A te, mia città, dedico questi versi, terzine endecasillabe a rima alternata, unica metrica possibile, per consolare il tuo dolore in...
Venezia, una volta maestosa, ha perso le tradizioni e i suoi sapori antichi convertendosi all'esigenza imperante di attività commerciale. Situazione descritta in poesia con...
Peccato che tanti storici e pseudo intellettuali italiani e veneti facciano a gara nel cercare di nascondere, falsificare e mistificare la storia della nostra Repubblica
IX Corteo acqueo della Madonna della Salute.
Si è svolto questa mattina in occasione della Festa della Madonna della Salute il tradizionale corteo votivo acqueo...
Festa della Madonna della Salute: aperto questa mattina il ponte votivo.
Questa mattina, venerdì 16 novembre, alle ore 11, alla presenza del sindaco di Venezia,...
L'antico abitato di Torcello (Venezia) restituisce uno scheletro: nuove ipotesi sui primi abitanti dell'isola chiamata "La Prima Venezia" e la loro vita
A Torcello, isola...
Dalla Peste a Venezia sono trascorsi quasi quattro secoli. Periodo infausto della Serenissima che ormai non viene neanche (fortunatamente o sfortunatamente) ricordato più. E...
Conoscendo le problematiche di tanti Artigiani che in questo momento rappresento ed in particolare quelli della Compagnia L’Arte dei Mascareri, vi assicuro...
Regata Storica 2017: consegna di premi collaterali in attesa della cerimonia finale all’Arsenale Nord. L’apporto crescente di sponsor privati a sostegno della voga alla veneta garantisce la relazione tra tradizioni e territorio locale.
E' cominciata la gestione dei flussi turistici a Venezia. Gli attivisti di
Venessia.com hanno posizionato nelle calli più strette e più congestionate
dei cartelli che invitano...
Venezia 2017: si abbassa ogni giorno l'asticella del buon gusto, e anche del buon senso. La soglia della decenza, purtroppo, si aggiorna continuamente verso...
error: Contenuto coperto da Copyright. Ogni trasgressione verrà perseguita a termini di legge. Questo messaggio costituisce informativa, l\'interessato del plagio non potrà quindi invocare la \"buona fede\" ai sensi di Legge.