Medicina
- Advertisement -
Covid 19
Covid: Inghilterra testa farmaco per cura istantanea
Covid: Inghilterra testa farmaco che solo a pensarci pare un sogno di Natale. O meglio: la fine di un incubo. Una cura istantanea, una...
Salute
Intensive cardiologiche convertite in Covid, medici: “Più morti di infarto che non di SarCov2”
Intensive cardiologiche convertite in Covid, Federazione dei medici Foce: "Rischio a breve più morti di infarto che non di SarsCov2". La posizione dei medici è...
Sanità
Pochi, oberati, a volte senza protezioni: i medici di base entrano in sciopero
I medici di famiglia sono pochi, sempre più oberati tra mille incombenze, a volte senza le protezioni minime e spesso contagiati, ed ora dicono:...
Coronavirus
Gli strascichi del Covid: 50 pazienti seguiti dall’Ulss 3 Serenissima
Gli strascichi del Covid: quante volte è stato detto che, superata la malattia, gli esiti spesso non spariscono come avviene in una normale influenza....
stare bene
Odontoiatria restaurativa: le tecniche innovative per denti sempre perfetti
Una delle problematiche più frequenti nel cavo orale è senza dubbio la carie: una patologia alquanto diffusa che in molti sottovalutano ma che rischia...
tamponi e test
Coronavirus: test dai medici di base da oggi in Veneto. Come funziona
Coronavirus: test dai medici di base da oggi. Per i casi sospetti in Veneto tamponi/test rapidi con l'entrata in gioco in maniera ancora più...
Vaccini e vaccinazioni
Boom di vaccinazioni antinfluenzali nel Veneto orientale
In poco più di una settimana dall'avvio della campagna di vaccinazione, il 12 ottobre scorso, sono state somministrate oltre 30 mila dosi di vaccino...
Coronavirus
Coronavirus, ecco quanto resiste sulle mani: è fondamentale lavarle
Coronavirus, ecco quanto resiste sulle mani, o più in generale: ecco quanto resiste il virus sulla pelle. L'esito degli ultimi studi compiuti sul coronavirus...
Coronavirus
Virus: ecco il nuovo test rapido: in 12 minuti tampone e sierologico
Ecco il nuovo test rapido. Darà il responso in 12 minuti, rileva positività, carica e anticorpi. Tutto con il nuovo, unico strumento. In soli 12...
In Copertina
Infarto: Veneto ai vertici mondiali della Cardiologia
Giuseppe Tarantini, Presidente GISE e investigatore principale, responsabile della Cardiologia interventistica dell’Università: “Abbiamo dimostrato che il modello di strategia invasiva italiana, con coronarografia tempestiva...
Medicina
Effetto Covid in farmacia: boom di Idrossiclorochina, crollo ‘pillola blu’
Effetti Covid che si fanno notare in molti aspetti della vita, come anche in farmacia, come 'segno dei tempi' Aumentano le vendite di vitamine,...
Medicina
L’importanza della riabilitazione respiratoria nei pazienti Covid 19
Pubblicata su una rivista indicizzata un'analisi realizzata da parte di esperti italiani e internazionali sui malati da coronavirus e sul loro ritorno alla quotidianità....
Coronavirus
Coronavirus: scoperta sostanza naturale che può fermare Covid
Coronavirus: individuata una sostanza naturale, già presente nel corpo, che può bloccare "l'attacco" del Sars-Cov2. È a questo risultato che sono giunti i ricercatori...
Medicina
Nuova arma contro tumori: scoperto cosa ferma difese immunitarie
Nuova arma contro i tumori: scoperto il meccanismo che frena le difese immunitarie, quindi svelato il 'trucco' delle cellule cancerose. Un ordine ingannevole impartito dalle...
Coronavirus
Coronavirus e medici: una strage continua. Altri 5 oggi, l’ultimo era in pensione
Coronavirus e medici: una strage che pare non finire mai. Altri 2 decessi nel pomeriggio a causa del virus maledetto che si sommano ai...
Coronavirus
Coronavirus, l’esperto: potrebbe penetrare nel sistema nervoso. Rischio in patologie come Alzheimer
Il coronavirus potrebbe penetrare nel sistema nervoso centrale (S.N.C.) creando una severa neuroinfiammazione in grado di causare o aggravare il decorso di malattie, come...
Coronavirus
Coronavirus, esperto: bene il trend, ma virus non sparisce
Coronavirus: "Si conferma il trend favorevole e questo è un ulteriore elemento di serenità e soddisfazione. È chiaro che stiamo andando nella direzione giusta....
Coronavirus
Vaccino coronavirus: partite prime sperimentazioni. Grandi speranze per il ‘cerotto’
Coronavirus: è il vaccino la grande speranza che si rincorre, con l'obiettivo di averne uno efficace entro fine 2020. La corsa contro il tempo...
Coronavirus
Coronavirus, quando finirà? La risposta in una formula. L’esperto: R0<1
Coronavirus: 'quando finirà?' E' la domanda che si pongono tutti. Nessuno ha la risposta, chiaramente, però ora c'è la formula che rivelerà quando sarà...
Coronavirus
Coronavirus: a Verona i primi 78 nuovi medici senza esame di Stato
L'Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri di Verona ha accolto tra le proprie fila una prima tranche di 78 nuovi iscritti per effetto del...
Coronavirus
Coronavirus, cure che danno speranze con antireumatico e anti malaria
Coronavirus: A Modena 'da test antiremautico buone risposte', lo conferma uno studio dell'Aou Unimore anche se 'Servirà tempo per valutare risultati'. "Nelle scorse settimane abbiamo...
Coronavirus
Coronavirus, 250 morti in un giorno. Effetti dovuti alle ‘libertà’ godute fino a ieri
Con quasi 15mila malati e altri 250 morti in un solo giorno, l'Italia rischia di non aver ancora visto il peggio: nel fine settimana...
In Copertina
Alzheimer, frutta e verdura dimezzano il rischio. Ecco come
Alzheimer, da oggi la consapevolezza di avere un alleato in più. Il consumo di frutta e verdura potrebbe dimezzare il rischio della malattia. Il consumo...
Meningite
Meningite, donna morta in tre giorni. E’ il quarto caso in quella zona
Meningite che torna a colpire e a spaventare: muore una donna e ora si cerca il "portatore sano": è il quarto caso nella stessa...
Medicina
Artrite Reumatoide: identificato gene regolatore che scatena la malattia
Artrite Reumatoide: identificato il gene regolatore. Si tratta indiscutibilmente di un passo avanti nello studio della malattia che appare, per molti versi, ancora misteriosa. E'...
Le Buone Notizie
DeepMACT e le metastasi più piccole si scopriranno in un’ora
DeepMACT: un algoritmo provato sui topi che può aiutare a sviluppare i farmaci più mirati. L'intelligenza artificiale scoverà così le metastasi più piccole. Un algoritmo...
La scoperta
Anemia e tumori, nuove armi con sensori dell’ossigeno nelle cellule
Da un Nobel della Medicina nuove armi contro anemia e tumori grazie alla scoperta dei sensori dell'ossigeno nelle cellule. La scoperta porta all'alba dell'evoluzione del...
Medicina
Il metodo Hamer, protocollo contro chemioterapia, cos’è
Il metodo Hamer ogni tanto risale agli onori delle cronache perchè qualcuno dei suoi proseliti lo adotta rifiutando i protocolli della medicina "ufficiale", a...
Il Punto
Test di accesso a Medicina al via: sono 68.694 aspiranti medici per 11.568 posti di Medicina e Chirurgia
Test di accesso a Medicina al via oggi: sono 68.694 gli aspiranti medici, 5 su 6 dei quali vedrà frustrate le proprie ambizioni. Cambiano...
Il caso
Piccolo morto per un’otite: genitori condannati , lo avevano curato solo con l’omeopatia
L'Omeopatia è quella disciplica olistica che permette di curarsi con pratiche alternative rispetto ai farmaci, disciplina che viene però valutata in maniera controversa negli...
Salute
Codacons: a Venezia oltre 419mila euro da case farmaceutiche a 67 medici
Codacons presenta esposto: violato art. di deontologia medica. In rete report dei finanziamenti delle case farmaceutiche.
Le Buone Notizie
Punto prelievi nuovo a Spinea
Spinea, un nuovo punto prelievi al servizio del territorio. Attivo il martedì e giovedì con e senza appuntamento.
Arte e Cultura
Malattie Cardiovascolari, ecco l’importanza della genetica. Congresso a Venezia
Cardiologi e genetisti a Venezia per la nona edizione di GeneticArca in programma l’8 e il 9 febbraio.
Salute
Diabete Mellito pandemia silenziosa: esperti a confronto in Veneto
Il diabete è una sorta di pandemia mondiale che in Italia colpisce 4 milioni di persone consapevoli della malattia ed un altro milione di...
scienza
Nuovo studio di Padova: Pfas agiscono su testosterone e originano malattie
I PFAS INTERFERISCONO CON GLI ORMONI, STORICA SCOPERTA A PADOVA. L’ importante rivista mondiale di settore, il Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, pubblica i...
Le Buone Notizie
Una donna italiana tra le 10 cardiologhe migliori del mondo
Una donna italiana distingue l'eccellenza del nostro paese: c'è infatti un'italiana tra le dieci migliori cardiologhe del mondo. Il convegno internazionale Complex Cardiovascular Catheter...
Ulss 3 Serenissima (ex Ulss 12 Veneziana)
Medici di Base: altri tre giorni di sciopero
Delusi per non essere stati presi nella dovuta considerazione per quelle che ritengono lecite richieste, invasi dalle complicanze burocratiche, i medici ricordano che è tutto il sistema sanitario ad essere in crisi. E fanno riferimento alla riduzione dei posti letto, ai tempi minimi di degenza negli ospedali
Salute
Chiusura del congresso nazionale AME, Associazione Medici Endocrinologi
Al congresso annuale dell’Associazione Medici Endocrinologi appena conclusosi la liturgia congressuale quest’anno è stata improvvisamente rovesciata da sei sessioni X-Factor che, all’interno del...
Salute
Medici di base, formalizzata la richiesta di Consiglio straordinario
Un Consiglio straordinario per discutere, e accogliere, le proposte dei medici di base, scongiurando così lo sciopero (sono state indetti 28 giorni di agitazione spalmati su...
Medicina
Scompenso cardiaco? Si diagnostica pungendo un dito
Scompenso cardiaco diagnosticato pungendo un dito. Fantascienza? A quanto pare no. A dare un contributo scientifico importante, sullo scompenso cardiaco ma non solo, è...