Inquinamento
- Advertisement -
Inquinamento
Incendio Marghera: sostanze riscontrate a terra e in aria da prime analisi Arpav
Incendio di Marghera: risultati delle prime analisi condotte dall'Arpav sulle sostanze chimiche sparse a causa della combustione dei materiali. E' stato ingente il dispiegamento di...
Inquinamento
Emissioni Co2: -35% in 2 mesi, però nel particolato è stato trovato il virus
Crollo della Co2 in Italia per l'effetto lockdown. In soli due mesi le emissioni Co2 hanno raggiunto una diminuzione di -35%. Realtà molto vicina...
Inquinamento
Coronavirus: interazioni tra smog, polveri sottili e Sars-CoV2, nuovo studio Arpa
Più che "trasportare" e quindi diffondere il coronavirus responsabile della sindrome Covid-19, lo smog potrebbe avere un ruolo di "amplificatore", potrebbe cioè peggiorare l'infiammazione...
Coronavirus
Coronavirus, gli esperti: “Virus ‘cammina’ sui PM10, può non bastare 1 m. di distanza”
"Può non bastare un metro di distanza" come distanziamento precauzionale tra le persone. È quanto si legge in una nota congiunta di esperti e...
Salute
A Venezia smog da bollino rosso, ma nessuno decide stop barche e navi, al pari delle auto
Il Comune all'Unesco: "L'inquinamento migliora", ma dai dati Arpav risulta il contrario. In Rio Novo 2019 peggio del 2018! Ordinanze: Una 'presa in giro?' Dato...
PM10
Venezia, inquinamento: ancora ‘livello arancione’. Le limitazioni
L’osservatorio regionale della qualità dell’aria Arpav ha emesso oggi un comunicato sul mantenimento del livello 1 – arancio, che si attua con quattro giorni...
In Copertina
Panevin e polveri sottili: polemiche e diffide
L'aria resta di pessima qualità. Il Comune di Venezia è passato al livello "arancione" a causa del superamento della concentrazione di PM10. Decisione che...
acqua
Liquami e scarichi nei canali di Venezia, la denuncia di Garanzia Civica [video]
Liquami e scarichi nei rii e nei canali di Venezia: sversamenti e scoli talvolta accompagnati anche a cattivi odori. Che la laguna del centro storico...
PM10
Lettere. Rio Novo (Venezia): pare siano i taxi a inquinare di più. Serve vera ZTL
Lettere al Giornale. I dati Arpav parlano chiaro, e pure il PM 10 è fuori legge. Ordinanze non risolutive: serve vera ZTL! Il 23 settembre...
Associazioni
“Me manca l’aria”, addio. Il collettivo di Garanzia Civica, Generazione 90, Masegni e Nizioleti, Venessia.com saluta
"Me manca l'aria", il collettivo temporaneo di associazioni (Garanzia Civica, Generazione 90, Masegni e Nizioleti, Venessia.com) che, a partire dallo scorso gennaio, ha dato...
Eraclea
Smaltimento materiali edili senza norme: sequestro della Guardia Costiera a Eraclea
Una società di gestione di rifiuti del Comune di Eraclea è stata posta sotto sequestro giovedì. I militari della Guardia Costiera di Caorle e...
Rio Novo
Rio Novo: smog da record provinciale nonostante l’ordinanza
Lettere al giornale. Nonostante l'ordinanza attiva, che si dimostra poco efficace, in Rio Novo continua lo smog da record provinciale. Alcuni numeri: Biossido di Azoto: ...
La Questione
Test in Rio Novo: inquinano di più le barche da trasporto o i taxi? Ecco i dati
Prova in Rio Novo: chi inquina di più? ...tutti! Se normalmente il 25% di transiti è di barche da trasporto e il 60...
Lettere
Rio Novo invivibile: il Comune non ‘sente’ i rumori
Nonostante l’ordinanza del 19 aprile e a quasi due mesi dall’applicazione, i picchi di Biossido di Azoto, derivante dal traffico acqueo (E NON...
Qualità dell'aria
Aria di Venezia non è peggiore per le navi: analisi sull’impatto ambientale del comparto crocieristico
L'aria di Venezia meno pulita a causa delle emissioni delle grandi navi? A quanto pare no, stando al documento diffuso oggi dall'Autorità Portuale. Nel testo...
Lettere
Mamme No PFAS a Roma: richieste a Commissione Parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti
Ieri 27 maggio una delegazione di Mamme No PFAS accompagnate dall'Avv. Matteo Ceruti, si è recata a Roma per un colloquio informale con l'On....
Agenda Appuntamenti
Venezia Pulita: incontro pubblico su inquinamento casalingo e rischi ambientali
Il gruppo Facebook VENEZIA PULITA organizza, domani giovedì 4 aprile h 18.30 presso la Scuola dei Laneri (Salizada San Pantalon), un incontro gratuito aperto...
Lettere
Mamme NoPfas a Roma contro le grandi opere, l’inquinamento e il cambio climatico
Le Mamme NoPfas oggi hanno partecipato alla manifestazione Nazionale contro le grandi opere, l'inquinamento e il cambio climatico. Questa partecipazione ci ha rese orgogliose...
Salute
Allarme smog e moto ondoso nei rii a Venezia: una patata bollente che scotta per tutti
Dal Comune inerzia totale: ZTL solo per tassa di sbarco, ma ancora il nulla totale per tutelare la salute di residenti, studenti e turisti dall'allarme smog
Salute
Venezia: superata soglia di PM10: Comune applica livello 1 “Arancio”
Arpav oggi ha emesso un comunicato sull’avvenuto raggiungimento del livello 1 – Arancio per l’Agglomerato di Venezia, che si attiva dopo 4 giorni consecutivi di superamento del valore limite consentito per il PM10.
Lettere
Rio Novo: ordinanza ipotetica inefficace. Residenti soffocati dallo smog
"In Rio Novo le ore con emissioni superiori ai 50 microgrammi sono state 3679 in un anno (oltre il 42 % del totale delle ore monitorate), senza calcolare che la media annua sarebbe di 40"
Lettere
Venezia “capitale padana” dello smog del Lombardo-Veneto: appello al nuovo governo
A Venezia pericolo per residenti e turisti: è la città più inquinata da NO2 di Veneto e Lombardia. Da gennaio, superati per ben tre volte...
Salute
Venezia, il prof. Mozzato aveva ragione. Ulss: “Rio Novo più inquinato di strade con auto”
Venezia: in Rio Novo i rischi per la salute da smog e rumori sono concreti e consistenti Anche la Ulss 3 dà ragione al prof. Fabio Mozzatto: auspicabile la chiusura del Rio per risolvere tutti i problemi di traffico, smog, rumori e moto ondoso.
Salute
Inquinamento, nuovo allerta PM10
Dalla scorsa settimana i livelli di PM10 hanno ricominciato a salire portandosi rapidamente ben al di sopra del limite giornaliero. Nel rapporto Arpav si...
Salute
Salmonella nelle acque: divieto temporaneo di utilizzo Canaletta CUAI a Favaro Veneto
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha emanato un’ordinanza che dispone il divieto temporaneo e precauzionale di prelievo e di utilizzo diretto delle acque...
Lettere
Riunione con il governo: Mamme no Pfas, il viaggio continua
Il giorno 22 Novembre 2017 abbiamo incontrato due collaboratori del Presidente Gentiloni: il Sig. Gabriele De Giorgi e la Sig.ra Lura Tempestini a...
Lettere
Smog, a Venezia diossido di azoto oltre media annua consentita
Il tutto senza che Sindaco e Giunta, a quanto pare, “battano ciglio”
Inquinamento
Stop ampliamento acciaieria a Camin. M5S: valutazione ambientale prima
“Chiediamo l’annullamento del procedimento in essere riguardo il progetto che prevede la realizzazione di un nuovo impianto per la produzione di laminati in acciai...
Lettere
Inquinamento a Venezia pericolo per la salute. La denuncia del Prof. Mozzatto
Al Ministro della Salute Al Ministro dell’Ambiente All’ UNESCO - Director Of Heritage Division: MECHTILD RÖSSLER Al Comune di Venezia: -Al signor sindaco in qualità di massima autorità...
Inquinamento
Rio Novo, pericolo per la salute: richiesta urgente al Prefetto
Il pericolo per la salute pubblica e per la fragilità della nostra città ci ha indotto a chiedere un incontro urgente col Prefetto per...
Lettere
Venezia, dove migliaia di mezzi disperdono nell’aria di tutto senza bollini ne’ motori classificati
Secondo me, io penso che: Forse la necessità di misurare anche in Canal Grande il PM 2,5 (di “fondo” o altro), potrebbe convincere Comune...
Lettere
Venezia città fantasma, il Comune dimentica l’inquinamento del centro storico
Domanda facile facile: lo sapevate che a Venezia non ci sono le auto? Risposta: Si, certo, tutto il mondo sa che ci sono le...
viabilità
Smog e inquinamento a Venezia: livello arancione, limitazioni pronte
Lo scopo è nobile e l’accordo condiviso. Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Piemonte sono le quattro regioni che hanno stipulato un patto: diminuire lo...
Salute
Nube radioattiva nel Nord-Est, da dove viene? M5S chiede controlli
Le preoccupazioni sorte dalla presenza di una nube radioattiva nel territorio del nord est italiano non possono essere sottovalutate. Le istituzioni devono prestare una...
PM10
Inquinamento, misure straordinarie a Venezia: blocco auto vecchie
Blocco per dieci giorni della circolazione delle vecchie auto (Euro 3 diesel), e il divieto di utilizzo degli impianti di riscaldamento...
Inquinamento
Inquinamento, Arpav: PM10 molto elevati fino a giovedì
A causa degli elevati valori di partenza e della scarsa ventilazione, PM10 resteranno in prevalenza sopra i limiti di legge almeno fino a giovedì 2 febbraio