Makongo premiato al 42° Cinéma du réel di Parigi 2020.
Il documentario opera prima Makongo di Elvis Sabin Ngaibino (Repubblica Centrafricana/ Argentina/ Italia,...
Biennale di Venezia, si è insediato oggi il nuovo consiglio di amministrazione.
Si è insediato oggi il nuovo Consiglio di Amministrazione della Biennale di...
Venezia, Biennale di Architettura 2020 alle porte. Si apre al pubblico il 23 maggio.
La 17. Mostra Internazionale di Architettura si terrà anche quest'anno ai...
"Roberto Cicutto, veneziano, sarà il nuovo presidente de La Biennale di Venezia". L'annuncio arriva lunedì mattina con un comunicato del ministro per i beni...
Venezia, Vittorio Sgarbi contesta duramente la nomina di Cecilia Alemani a direttore della Biennale Arte 2021, che considera "inaccettabile".
Il critico punta il dito...
La 58. Biennale d'Arte di Venezia ha preso ufficialmente il via sabato mattina con la cerimonia di inaugurazione svoltasi a Ca' Giustinian. La kermesse...
Venezia si sta riempiendo di installazioni d'arte per la Biennale e, tra le tante, una rappresenta un naufragio di migranti.
Il barcone naufragato in cui...
Per tutto il periodo di apertura della manifestazione, i due lati dell’Arsenale saranno accessibili via acqua grazie al servizio di navetta gratuito che metterà in relazione l’Arsenale Nord con il Giardino delle Vergini
Questa mattina, nella sala delle Colonne a Palazzo Giustinian, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha partecipato alla premiazione dei Leoni e all'apertura ufficiale...
Prosegue il momento d'oro della Biennale di Venezia. Dopo l'annuncio di Sam Mendes come presidente di giuria della 73esima Mostra Internazionale del Cinema di...
È stato attribuito all’architetto canadese Phyllis Lambert il Leone d’oro alla carriera della 14. Mostra Internazionale di Architettura Fundamentals, aperta quest’anno al pubblico 6...
Il nuovo padiglione Australia potrà finalmente prendere vita: è arrivato l'ok da parte della Biennale per l'approvazione del progetto dello studio Dento Corker Marshall...
Un’esposizione eterogenea, policroma, tra materiale e teorico, progetto e prototipo, quella conclusasi il 21 novembre: la 12° Mostra Internazionale di...
Un padiglione "anomalo", quello danese; così lo definirei.
Forse perché parte di questo era interdetto alla visita per problemi tecnici; forse perché i progetti...
Look tutto in “black” quello vestito dal padiglione Australia.
Led rossi ed ambienti al buio: cornice curiosa e attraente, per schermi che proiettavano...
Materiali di “penultima generazione”, figli dell’era industriale e della più tarda epoca del consumismo: materiali sintetici, plastica termoindurente, eternit, acciaio anodizzato ed...
Discreto, accogliente, piccolo, ma "caldo". Questa la sensazione che suscita nel visitatore il Padiglione Finlandia, progetto dell'insigne Alvar Aalto, dai colori forti, netti...
Due architetti, Yoshiharu Tsukamoto e Ryue Nishizawa, sono i curatori del padiglione giapponese. Due nomi, due modi di interpretare il costruito ed il...
Titolo tutto al contrario, quello che svetta imperante all’ingresso del padiglione italiano all’Arsenale di Venezia.
Organizzato dal Ministero per i Beni e le Attività ...
error: Contenuto coperto da Copyright. Ogni trasgressione verrà perseguita a termini di legge. Questo messaggio costituisce informativa, l\'interessato del plagio non potrà quindi invocare la \"buona fede\" ai sensi di Legge.