Biennale di Venezia 2017. Ecco la natura eccelsa di Daniele Bongiovanni
Il suo Deus è materia specchiante che riflette sull’essere contemporaneo.
Renzi e Brugnaro in visita alla Biennale di Venezia
Questa mattina, nella sala delle Colonne a Palazzo Giustinian, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha partecipato alla premiazione dei Leoni e all'apertura ufficiale...
Biennale di Venezia, Leoni d’Oro di grande qualità
Prosegue il momento d'oro della Biennale di Venezia. Dopo l'annuncio di Sam Mendes come presidente di giuria della 73esima Mostra Internazionale del Cinema di...
14. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia: Phyllis Lambert Leone d’Oro
È stato attribuito all’architetto canadese Phyllis Lambert il Leone d’oro alla carriera della 14. Mostra Internazionale di Architettura Fundamentals, aperta quest’anno al pubblico 6...
Biennale, Padiglione Australia al via
Il nuovo padiglione Australia potrà finalmente prendere vita: è arrivato l'ok da parte della Biennale per l'approvazione del progetto dello studio Dento Corker Marshall...
La Biennale taglia il nastro di arrivo. Ma lo “zibaldone ordinato” dell’Architettura internazionale, resta...
Un’esposizione eterogenea, policroma, tra materiale e teorico, progetto e prototipo, quella conclusasi il 21 novembre: la 12° Mostra Internazionale di...
Q&A:Urban Questions-Copenhagen Anwers
Un padiglione "anomalo", quello danese; così lo definirei.
Forse perché parte di questo era interdetto alla visita per problemi tecnici; forse perché i progetti...
Here for a Chinese Appointment
Il padiglione cinese, come sempre, non ha disatteso le aspettative.
Here for a Chinese Appointment è il titolo scelto per una mostra che si...
Now + When, Australian Urbanism
Look tutto in “black” quello vestito dal padiglione Australia.
Led rossi ed ambienti al buio: cornice curiosa e attraente, per schermi che proiettavano...
Workshopping, visione d'insieme attraverso la ricerca
Sono giovani progettisti, quelli chiamati a ridisegnare le città statunitensi del futuro, per dotarle anche di coperture verdi e coltivazioni in...
Uso/usura. Caducità dei materiali “perfetti”.
Materiali di “penultima generazione”, figli dell’era industriale e della più tarda epoca del consumismo: materiali sintetici, plastica termoindurente, eternit, acciaio anodizzato ed...
Luce dal passato, per guardare al futuro
Non è solo sensazione; è sulla pelle che lo si vive.
Si immagina un tempo ed un luogo remoto; la luce si diffonde...
Scuole. Istruzione piacevole da vivere
Discreto, accogliente, piccolo, ma "caldo". Questa la sensazione che suscita nel visitatore il Padiglione Finlandia, progetto dell'insigne Alvar Aalto, dai colori forti, netti...
Tokyo Metabolizing. Una città da metabolizzare
Due architetti, Yoshiharu Tsukamoto e Ryue Nishizawa, sono i curatori del padiglione giapponese. Due nomi, due modi di interpretare il costruito ed il...
Ailati. Riflessi dal futuro
Titolo tutto al contrario, quello che svetta imperante all’ingresso del padiglione italiano all’Arsenale di Venezia.
Organizzato dal Ministero per i Beni e le Attività ...