Il Veneto e la lettura: dal 2012 si legge di più
Oltre alla sanità, settore tra i più virtuosi del territorio regionale, il Veneto può vantare anche un altro dato positivo, in ambito culturale: l’aumento...
Simone Cristicchi al Teatro Toniolo di Mestre, tanti applausi per gli esuli dell’Istria
Simone Cristicchi fa il pienone al Teatro Toniolo di Mestre con il suo spettacolo gratuito, nonostante la giornata uggiosa di domenica e le code...
‘Biennale della Creatività’, al via la prima edizione. Vittorio Sgarbi taglierà il nastro
Al via a Verona, a partire dal prossimo 12 febbraio, la prima edizione della Biennale della Creatività, una rassegna che ha lo scopo di...
Concerto di Capodanno della Fenice di Venezia, edizione 2014 di grande successo
Rinnovato il consueto successo del Concerto di Capodanno della Fenice di Venezia. L'undicesima edizione del Concerto di Capodanno della 'Fenice' di Venezia del 2014,...
55a Biennale D’Arte a Venezia. Riflessioni dopo la chiusura: voglio scindere arte da arte,...
(segue da: 55a Biennale D'Arte a Venezia. Riflessioni dopo la chiusura. Di Giorgio Pilla)
raggiunto il “target” che li farà passare alla storia nel pur...
Cosa resterà del 2013: il concerto di Capodanno alla Fenice di Venezia
Ci avviciniamo al tradizionale appuntamento, atteso da appassionati ma anche da profani, dove la Musica abbraccia la Cultura nella splendida cornice del Teatro la...
Cosa resterà del 2013: Biennale di Venezia mostra più visitata dell’anno
Il Palazzo Enciclopedico, esposizione internazionale d'Arte curata da Massimiliano Gioni e organizzata dalla Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta, è la mostra più...
Videoconcorso Francesco Pasinetti al via
Il Videoconcorso “Francesco Pasinetti”, il Festival del cortometraggio e del micrometraggio dedicato alla memoria del grande regista, sceneggiatore e critico veneziano, protagonista del...
Biennale d’Arte di Venezia 2015 sotto il segno di Enwezor
L'arte a Venezia nel 2015 cambia volto e lo farà attraverso il nuovo direttore delle Arti Visive per la 56esima Biannale D'arte, Okwui Enwezor.
«Ci...
Ritrovate sette cantate di Alessandro Stradella
Le cantate vedranno la prima esecuzione moderna alla Schola Cantorum Basiliensis il 30 e 31 gennaio 2014 e alla Fondazione Cini nel corso del...
‘Il Discorso del Re’, al Teatro Goldoni di Venezia dal 13 novembre
Si apre la stagione teatrale e il Teatro Goldoni di Venezia porta sul suo palco la versione teatrale del film che ha trionfato agli...
‘Orfani’, in edicola la prima serie a colori della Sergio Bonelli Editore
La passione per i comics non passa mai veramente, e la regola è tanto più esatta quanto più alta è la qualità.
E' una giornata...
Alice Munro è il Nobel per la letteratura
Alice Munro, scrittrice canadese di 82 anni, è la vincitrice del Nobel alla Letteratura 2013, il premio più ambito per scrittori e poeti.
La motivazione...
Teatro Toniolo Mestre: aperte tutte campagne abbonamenti
Il Teatro Toniolo di Mestre è atteso da una stagione ricca di appuntamenti attesi da appassionati e non solo. In questi giorni la biglietteria...
‘Il Pianeta senza baci (e senza bici)’ di Andrea Bouchard
Dopo “Acqua Dolce” (Premio Biblioteche di Roma 2010), e “Magica Amicizia” (finalista del Premio Bancarellino 2012) ritorna nelle librerie Andrea Bouchard e il suo...
Progetto Mondonovo 2013, i cinque vincitori con le opere ispirate da Alberto Toso Fei
'Fallani Venezia', nel mese di aprile 2013, ha indetto un concorso internazionale per la realizzazione di un'opera grafico-letteraria legata al racconto "La ragazza che...
Corpi Plastinati, la mostra dei corpi a pezzi arriva a Jesolo
Un'esposizione coraggiosa e da record e che in giro per il mondo (e per l'Italia) ha fatto registrare un affluenza copiosa. Stiamo parlando della...
Palazzo Zenobio: Mostre di Kantor e Nazarov fino a settembre
Notizie Venezia. Maxim Kantor è uno degli artisti russi più conosciuti al mondo, pittore e incisore, scrittore e saggista. Nelle sale del palazzo...
IL TEATRO TONIOLO COMPIE 100 ANNI | LA NUOVA STAGIONE TRA PROSA, MUSICA,...
Per festeggiare il suo 100esimo compleanno, il Teatro Toniolo offrirà un cartellone di spettacoli che porteranno sul palco grandissimi nomi del panorama teatrale.
NOTIZIE...
UGO RICCARELLI E' MORTO | Era finalista al 'Campiello'
A breve ci sarà una riunione del comitato di gestione del premio per decidere cosa fare del romanzo “L’amore graffia il mondo”.
NOTIZIE VENEZIA...
'MANET. RITORNO A VENEZIA' | Mostra prorogata fino al 1° settembre
La mostra ha prodotto finora oltre 100.000 visitatori! A grande richiesta è stata prorogata: rimarrà aperta fino al 1 settembre 2013.
NOTIZIE VENEZIA |...
BIENNALE | Padiglione Inghilterra: storia passata, presente, futura dei britannici
L'artista inglese Jeremy Deller attraverso murales, filmati e dipinti, la storia economica, sociopolitica e culturale britannica.
NOTIZIE VENEZIA | “English Magic” (Magico Inglese). L'artista...
BIENNALE | Padiglione Russia – Tra mito e realtà
NOTIZIE VENEZIA | Se c'è un padiglione che alla 55esima Biennale d'arte di Venezia stupisce, è proprio quello russo. Già lungo il viale...
ARTEVEN | Assemblea dei soci. 1067 spettacoli nel 2012
NOTIZIE VENEZIA | Venerdì scorso a Mestre, in Villa Settembrini, si è svolta l’Assemblea annuale degli Associati di Arteven che, per modernizzare l’impianto...
PREMIO CAMPIELLO | PAROLA AI MAGNIFICI CINQUE
NOTIZIE VENEZIA | Nella cornice di Palazzo Franchetti, sede dell'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, in una Venezia uggiosa, si è tenuta...
PREMIO CAMPIELLO 2013 | Primo incontro di presentazione dei 5 finalisti
NOTIZIE VENEZIA | Parte oggi a Venezia, più precisamente all'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti (Palazzo Franchetti), alle 18, il primo incontro...
BIENNALE | Padiglione Turchia e Bahrain: conflitti ed ottimismo
NOTIZIE VENEZIA | Nelle ultime settimane la Turchia è al centro dell'attenzione di tutti per le numerose proteste contro il capo di stato...
ANGOLI BUI VINCE MARGHERITA BERTOLDO | Alla foto del sottopasso di Mestre – Marghera...
NOTIZIE MESTRE | Margherita Bertoldo con la fotografia “Sottopassaggio Marghera-Mestre: dal degrado alla vivibilità ” ha vinto la seconda edizione del concorso fotografico “Angoli...
ANTON MARTYNOV A VENEZIA | Suona Vivaldi domani alle 19
NOTIZIE VENEZIA | Tra i più apprezzati violinisti sulla scena internazionale, il musicista e direttore d'orchestra Anton Martynov sarà a Venezia domani, domenica,...
ANNA ELISA DE GREGORIO VINCE VII PREMIO INTERNAZIONALE POESIA FEMMINILE 'ELSA BUISE'
La VII edizione del Premio Internazionale Biennale di Poesia Femminile dedicato alla poetessa Elsa Buise, ha visto anche quest'anno una grande partecipazione del...
LA BIENNALE E' PARTITA | Venezia invasa, star tra la gente
NOTIZIE VENEZIA | Boom di presenze per La Biennale d'Arte di Venezia, inaugurata solamente sabato scorso e che ha staccato già 4mila biglietti...
FENICE | Il Maestro Sagripanti sostituisce Matheuz al Malibran
NOTIZIE VENEZIA | Il maestro Giacomo Sagripanti sostituirà Diego Matheuz nei due concerti sinfonici previsti domani, venerdì (turno S), e dopodomani sabato (fuori...
MOSTRA DI MANET | Già 70.000 biglietti staccati
NOTIZIE VENEZIA | A Venezia è un grande successo di pubblico la mostra “Manet. Ritorno a Venezia” allestita negli Appartamenti del Doge di...
PREMIO CAMPIELLO | Premiazione con Neri Marcorè e Geppi Cucciari
NOTIZIE VENEZIA | Passaggio di testimone. Non sarà più il giornalista Bruno Vespa a presentare il 7 settembre, dal Gran Teatro La Fenice,...
ARTE, SERGEI NAZAROV A VENEZIA DAL 5 GIUGNO CON “MEMORIE”
NOTIZIE VENEZIA | Dal 5 giugno al 31 agosto, l’artista russo Sergei Nazarov è ospite di Palazzo Zenobio a Venezia con la mostra...
OMAGGIO A RICHARD WAGNER | Nel bicentenario della nascita una giornata di celebrazioni
NOTIZIE VENEZIA | Buon compleanno, Riccardo! La Fenice celebra Richar Wagner nel bicentenario della nascita. Domani, mercoledì 22, giorno dell'anniversario della nascita di...
ANGOLI BUI CONCORSO FOTOGRAFICO | Il 24 maggio le premiazioni delle tre immagini più...
NOTIZIE MESTRE | Mestre, le facce che sanno vedere solo gli obiettivi digitali delle macchine fotografiche. Un po’ arte, un po’ cronaca, un...
MAXIM KANTOR A VENEZIA | Palazzo Zenobio
NOTIZIE ARTE | Maxim Kantor, uno degli artisti russi più conosciuti al mondo, pittore e incisore, scrittore e saggista, ritorna a Venezia con...
DA GIORGIO FRANCHETTI A GIORGIO FRANCHETTI ALLA CA' D'ORO | Fino a novembre
NOTIZIE ARTE | In tutti i magnifici spazi della Ca' d'Oro per la prima volta le opere, meglio i capolavori, di due straordinari...
BIENNALE COLLEGE – CINEMA | Pubblicato il bando. Tre vincitori produrranno un lungometraggio
NOTIZIE BIENNALE | Un'altra iniziativa in favore di cineasti esordienti ed emergenti targata Biennale di Venezia: a soli 8 mesi dal lancio della...