![]() |
Il presidente Giancarlo Galan si schiera contro chi si confonde nei cortei recitando una parte per convenienza. In serata ha rilasciato questo intervento in cui si dice anche dispiaciuto per dover far conoscere ai giovani la realtà .
sponsor
"Non so se ridere o se piangere quando si vengono a sapere certe cose; cose che riguardano gli indomiti avversari del ministro Gelmini. commercial
|
"Giovani e meno giovani raccolti attorno a parole d'ordine condivise dalla Melandri, da Rutelli, da Finocchiaro e Santoro e chissà da quanti altri ancora tra coloro che militano a sinistra.
Dunque sarebbe la Gelmini la nemica della scuola pubblica? Naturalmente non è vero, la Gelmini si batte per una vera scuola pubblica, mentre c'è chi manda i propri figli nelle scuole private. Il ministro ombra Giovanna Melandri, ad esempio, che ha iscritto sua figlia dalle suore. O Francesco Rutelli che manda i propri figli nelle scuole cattoliche di Roma. Invece il giornalista meno indipendente che ci sia al mondo, Michele Santoro, quello cioè che organizza le trasmissioni televisive RAI contro la Gelmini, i figli li manda al liceo francese di Roma. E sempre in un istituto privato di Catania vanno le due figlie di Anna Finocchiaro, presidente dei senatori del Partito democratico. E che cosa si pensa di dire Guglielmo Epifani a commento dello sciopero generale? Epifani, il sindacalista che ha rovinato l'Alitalia, Epifani insomma dice "che l'Italia è insorta". L'Italia dovrebbe insorgere per davvero contro gli Epifani che rovinano il nostro Paese. Il Pd e i suoi clienti sappiano che la maggioranza degli italiani sa che "la difesa sindacale della quantità , tanti insegnanti malpagati, a scapito della qualità non dovrebbe più trovare, come fin qui è stato, l'appoggio del maggior partito di opposizione." Sarei per davvero felice, insomma, se ai nostri giovani giungesse la verità che oggi ho potuto leggere sulle prima pagina di un giornale autorevole: "gli studenti occupanti godono dell'incoraggiamento aperto di quella parte della docenza che non desidera un uso più responsabile dei soldi pubblici. Alcune delle università virtuose ed efficienti si sono già smarcate dalla protesta." |