![]() |
A capodanno solo baci, niente petardi, mortaretti e botti in genere.
Lo ha stabilito un'ordinanza firmata ieri dal comandante della Polizia Municipale che contiene anche norme attuative, al bisogno, per il traffico veicolare e pedonale. Nel dettaglio: nelle giornate del 31 dicembre e 1 gennaio in tutti i luoghi pubblici o aperti al pubblico è vietato usare o portare con sé materiale esplodente, accendere fuochi, far esplodere petardi, castagnole e simili artifici. Il materiale sarà sequestrato con finalità di confisca, salvo che il fatto non costituisca reato. sponsor
|
Il comandante Marco Agostini ha inoltre disposto che: dalle ore 19 del 31 dicembre alle ore 5 del 1 gennaio e comunque fino a cessate esigenze, in caso di notevole afflusso veicolare in Piazzale Roma e zone limitrofe, la Polizia municipale ha la facoltà di istituire il divieto di transito o di accesso in località Rampa Santa Chiara e Piazzale Roma a eccezione di alcune categorie di veicoli (come trasporto pubblico, emergenza, Forze di Polizia); è altresì istituito nelle medesime zone anche il divieto di sosta con rimozione del veicolo esclusi i veicoli preventivamente autorizzati dalla Polizia municipale che dovranno sostare sulle apposite piazzole.
Infine: nelle giornate del 31 dicembre e 1 gennaio, in caso di notevole afflusso di persone tali da compromettere la sicurezza e la fluidità della circolazione pedonale nel centro storico di Venezia, la Polizia municipale ha la facoltà di dirottare i pedoni istituendo in caso di necessità anche dei sensi unici. Giorgia Pradolin commercial
|